IL PALIO.SIENA .IT

Scheda fantino:
Spillo

Pier Camillo Pinelli, nato lunedì, 7 febbraio 1955 a Monteroni d'Arbia (SI).

Palio di esordio: 2 luglio 1974, ultimo Palio corso: 2 luglio 1987

18 Palii corsi, nessuno vinto. Ha corso in 7 Contrade non vincendo per nessuna.


0 Palii vinti
su 18 corsi

Vinto per 0 Contrade su 7

caduto
7 volte
(39% di volte)

arrivato secondo
1 volta
(6% di volte).

Squalificato 2 volte per un totale di 2 Palii

Filtra: -  
N.
Data Palio
Cavallo
Fantino
Contrada
esito
1
Pitagora
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Torre
caduto
2
Orbello
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Torre
3
Sibilla Cumana
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Lupa
4
Sirena
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Torre
caduto
5
Rimini
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Aquila
6
Panezio
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Aquila
7
Zirbo
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Torre
caduto
8
Uana de Lechereo
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Torre
9
Ariana de Santana
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Torre
10
Zalia de Ozieri
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Torre
11
Zinghera de Codinas
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Tartuca
caduto
12
Bramante II
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Tartuca
13
Baiardo IV
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Tartuca
14
Ascaro de Torralba
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Selva
caduto
15
Sharon
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Civetta
caduto
16
Chela
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Civetta
17
Ciriaco
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Pantera
caduto
18
Sigfrido
Spillo (Pier Camillo Pinelli)

Aquila

Grafici

Grafico cadute

Luogo
Volte

Posizioni al canape

Cavalli

Sanzioni


Palio del 2 luglio 1976:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada della Torre
Una ammonizione per aver cambiato posto al canape.



Palio del 4 luglio 1979:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada della Torre
Un richiamo per aver cambiato posto al canape.



Palio del 17 agosto 1980:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada della Torre
Esclusione dalla partecipazione di un Palio e relative prove per aver reagito, contro il fantino dell'Onda, dentro ai canapi con il nerbo e cambiato per due volte posto alla mossa.



Palio del 2 luglio 1982:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada della Tartuca
Una ammonizione per essersi spostato, durante le fasi della mossa, dal quinto al primo posto.



Palio del 16 agosto 1984:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada Priora della Civetta
Prosciolto. Una ammonizione per essersi posto frequentemente di traverso ed essersi mosso rinculando e strisciando sul canape fino a provocare, causa uno scarto del cavallo, l'abbassamento prudenziale del canape da parte del mossiere e per essersi trovato in sesta posizione al momento della Mossa, anziché in settima assegnatagli.
Con Delibera del Consiglio Comunale n°207 del 12 marzo 1985, viene accolto il ricorso e annullata l'ammonizione.



Palio del 2 luglio 1985:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada della Pantera
Una ammonizione per essere partito dal terzo posto anziché dal quarto assegnatogli.



Palio del 2 luglio 1987:

Dettaglio Contrada

Fantino della Nobile Contrada dell' Aquila
Esclusione dalla partecipazione di un Palio e relative prove Per non aver mantenuto la propria posizione in occasione della Mossa per il Palio, andando a occupare il 5° posto anziché il 3° assegnatogli, disturbando, altresì, ripetutamente il regolare allineamento tra i canapi.


  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK