IL PALIO.SIENA .IT

Scheda fantino:
Pioviscola

Agostino Papi, nato giovedì, 10 dicembre 1868 a Castelnuovo Berardenga (SI). Deceduto martedì, 24 aprile 1928 a Siena.
vetturino

Palio di esordio: 2 luglio 1895, ultimo Palio corso: 16 agosto 1921

24 Palii corsi, nessuno vinto. Ha corso in 11 Contrade non vincendo per nessuna.


0 Palii vinti
su 24 corsi

Vinto per 0 Contrade su 11

caduto
5 volte
(21% di volte)

Mai arrivato secondo.

Squalificato 2 volte per un totale di 2 Palii

Filtra: -  
N.
Data Palio
Cavallo
Fantino
Contrada
esito
1
baio del Ramalli
Pioviscola (Agostino Papi)

Leocorno
2
morello del Franci
Pioviscola (Agostino Papi)

Pantera
3
storno del Fanetti
Pioviscola (Agostino Papi)

Valdimontone
4
baio del Boscagli
Pioviscola (Agostino Papi)

Torre
5
baio del Fregoli
Pioviscola (Agostino Papi)

Valdimontone
6
baio del Butini
Pioviscola (Agostino Papi)

Bruco
caduto
7
baio del Sampoli
Pioviscola (Agostino Papi)

Civetta
8
baio del Brandani
Pioviscola (Agostino Papi)

Civetta
9
morello del Beligni
Pioviscola (Agostino Papi)

Civetta
10
stornino
Pioviscola (Agostino Papi)

Leocorno
caduto
11
Gobba
Pioviscola (Agostino Papi)

Leocorno
12
baio del Leoni
Pioviscola (Agostino Papi)

Leocorno
caduto
13
baia castagna del Valentini
Pioviscola (Agostino Papi)

Aquila
14
baia dorata del Fagnani
Pioviscola (Agostino Papi)

Civetta
15
baia dorata del Tonini
Pioviscola (Agostino Papi)

Selva
caduto
16
baio di A.Forni
Pioviscola (Agostino Papi)

Selva
17
baio zaino del Mantovani
Pioviscola (Agostino Papi)

Selva
caduto
18
baia marrone del Forni
Pioviscola (Agostino Papi)

Selva
19
baia scura del Neri
Pioviscola (Agostino Papi)

Tartuca
20
saura di Del Porro
Pioviscola (Agostino Papi)

Giraffa
21
baia macchia del Becciolini
Pioviscola (Agostino Papi)

Valdimontone
22
morella maltinta del Busisi
Pioviscola (Agostino Papi)

Civetta
23
morella del Franci
Pioviscola (Agostino Papi)

Chiocciola
24
baio del Brecchi
Pioviscola (Agostino Papi)

Valdimontone

Grafici

Grafico cadute

Luogo
Volte

Posizioni al canape

Cavalli

Sanzioni


Palio del 2 luglio 1912:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada della Selva
Esclusione dal prendere parte al prossimo Palio di Agoto 1912 perché, fantino della Contrada della Selva, adoperava fra i canapi il nerbo onde ostacolare la partenza degli altri fantini.



Palio del 25 settembre 1913:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada della Tartuca
Esclusione dalla partecipazione del Palio per un anno per avere cambiato il posto fra i due canapi.
In data 16 giugno 1914, assieme a Giulio Cerpi detto Testina e a Pilade del Porro detto Caino II, presentò supplica di revoca alla sospensione che fu respinta.
In data 1 agosto 1914, su richiesta dei Capitani, viene riammesso a correre.


  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK