IL PALIO.SIENA .IT

Scheda fantino:
Velluto

Dino Pes, nato venerdì, 12 dicembre 1980 a Silanus (NU).

Palio di esordio: 16 agosto 2000, ultimo Palio corso: 16 agosto 2024

10 Palii corsi di cui 1 vinto (10% di vittorie). Ha corso in 6 Contrade vincendo per 1 di loro.


1 Palii vinti
su 10 corsi

Vinto per 1 Contrada su 6

caduto
4 volte
(40% di volte)

Mai vinto scosso

Mai arrivato secondo.

Squalificato 2 volte per un totale di 2 Palii

Filtra: -  
N.
Data Palio
Cavallo
Fantino
Contrada
esito
1
Zlata Husa
Velluto (Dino Pes)

Giraffa
2
Attilax
Velluto (Dino Pes)

Giraffa
3
Vai Go
Velluto (Dino Pes)

Giraffa
4
Zetsunn
Velluto (Dino Pes)

Pantera
caduto
5
Big Bir
Velluto (Dino Pes)

Valdimontone
6
Zoarco
Velluto (Dino Pes)

Giraffa
caduto
7
Vai Go
Velluto (Dino Pes)

Bruco
caduto
8
Amoroso
Velluto (Dino Pes)

Bruco
caduto
9
Quasimodo di Gallura
Velluto (Dino Pes)

Leocorno
10
Benitos AA
Velluto (Dino Pes)

Lupa
Ha vinto

Grafici

Grafico cadute

Luogo
Volte

Posizioni al canape

Cavalli

Sanzioni


Palio del 2 luglio 2004:

Dettaglio Contrada

Fantino della Nobile Contrada del Bruco
Una ammonizione per essere partito, in occasione del Palio, dal primo posto, anziché dal secondo assegnatogli. Infrazione dell'articolo 64, comma 1, del regolamento.



Palio del 2 luglio 2017:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada del Leocorno
Una ammonizione per essere partito, in occasione del Palio, dal quinto posto, anziché dal quarto assegnatogli. Infrazione dell'articolo 64, 1° comma, del Regolamento.


Questa ammonizione, sommandosi a quella inflitta per il Palio del 2 luglio 2004, fa scattare l'esclusione da un Palio e relative prove.



Palio del 17 agosto 2024:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada della Lupa
Provvedimento di archiviazione per la contestazione di avere, in modo del tutto inusuale durante il tondino, fermato repentinamente il proprio cavallo, così da ostacolare il cavallo dell'Istrice, impedendone il normale proseguimento lungo il percorso. La condotta del fantino costringeva il fantino dell'Istrice a retrocedere.


Esclusione dalla partecipazione di un Palio, e relative Prove, per aver messo in atto nella parte bassa del canape continui tentativi di ostacolo nei confronti della rivale Istrice che, pertanto, aveva difficoltà a mantenere la propria posizione. Detti comportamenti sono stati attenzionati dal Mossiere che ha sollecitato il fantino a creare lo spazio necessario per far rientrare in seconda posizione l'Istrice uscito dallo schieramento.


  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK