IL PALIO.SIENA .IT

Scheda fantino:
Ganascia

Fernando Leoni, nato martedì, 30 giugno 1908 a Monticello Amiata (Cinigiano - GR). Deceduto mercoledì, 22 settembre 1982 a Monticello Amiata (Cinigiano - GR).
Figlio di Domenico Leoni detto Moro
Motivo del soprannome:
Deve il soprannome alle sue mascelle particolarmente grandi. Ad affibbiarglielo pare fu il celebre alfiere Mastuchino, al secolo Alfredo Forni.

Palio di esordio: 16 agosto 1930, ultimo Palio corso: 2 luglio 1953

36 Palii corsi di cui 8 vinti (22% di vittorie). Ha corso in 15 Contrade vincendo per 4 di loro.


Vinto all'esordio.

8 Palii vinti
su 36 corsi

Vinto per 4 Contrade su 15

caduto
4 volte
(11% di volte)

vinto scosso
1 volta
(25% di volte)

arrivato secondo
6 volte
(17% di volte).

Squalificato 2 volte per un totale di 2 Palii

Filtra: -  
N.
Data Palio
Cavallo
Fantino
Contrada
esito
1
Carnera
Ganascia (Fernando Leoni)

Tartuca
Ha vinto
2
Girardengo II
Ganascia (Fernando Leoni)

Tartuca
3
Girardengo II
Ganascia (Fernando Leoni)

Giraffa
4
Gobba di Vescona
Ganascia (Fernando Leoni)

Onda
Ha vinto
5
morella del Neri
Ganascia (Fernando Leoni)

Tartuca
6
Folco
Ganascia (Fernando Leoni)

Tartuca
Ha vinto
7
Folco
Ganascia (Fernando Leoni)

Tartuca
Ha vinto
8
Folco
Ganascia (Fernando Leoni)

Drago
9
Cleise
Ganascia (Fernando Leoni)

Drago
10
Norina
Ganascia (Fernando Leoni)

Tartuca
11
Tesio
Ganascia (Fernando Leoni)

Oca
12
Pino
Ganascia (Fernando Leoni)

Onda
13
Rondinella
Ganascia (Fernando Leoni)

Aquila
14
Aquilino
Ganascia (Fernando Leoni)

Tartuca
15
Ruello
Ganascia (Fernando Leoni)

Leocorno
16
Stella
Ganascia (Fernando Leoni)

Tartuca
17
Ruello
Ganascia (Fernando Leoni)

Tartuca
18
Libeccio
Ganascia (Fernando Leoni)

Lupa
19
Giacchino
Ganascia (Fernando Leoni)

Torre
Ha vinto
20
Stella
Ganascia (Fernando Leoni)

Leocorno
21
Dora
Ganascia (Fernando Leoni)

Torre
22
Piero
Ganascia (Fernando Leoni)

Torre
23
Piero
Ganascia (Fernando Leoni)

Valdimontone
Ha vinto
24
Amedea
Ganascia (Fernando Leoni)

Valdimontone
caduto
25
Gioioso
Ganascia (Fernando Leoni)

Selva
26
Farfalla
Ganascia (Fernando Leoni)

Selva
27
Piero
Ganascia (Fernando Leoni)

Torre
Ha vinto
28
Mughetto
Ganascia (Fernando Leoni)

Bruco
29
Brillante
Ganascia (Fernando Leoni)

Torre
30
Gaia
Ganascia (Fernando Leoni)

Valdimontone
Ha vinto scosso
31
Marco Polo
Ganascia (Fernando Leoni)

Istrice
32
Gaia
Ganascia (Fernando Leoni)

Nicchio
33
Gina
Ganascia (Fernando Leoni)

Torre
caduto
34
Imperiale
Ganascia (Fernando Leoni)

Aquila
caduto
35
Bruna
Ganascia (Fernando Leoni)

Chiocciola
36
Fontegiusta
Ganascia (Fernando Leoni)

Leocorno

Grafici

Grafico cadute

Luogo
Volte

Posizioni al canape

Cavalli

Sanzioni


Palio del 16 agosto 1936:

Dettaglio Contrada

Fantino della Nobile Contrada dell' Aquila
Sospensione dal partecipare al Palio fino a tutto il 1938 perché per tutte le fasi della mossa occupava l'ottavo posto anziché il settimo e collocava il cavallo di traverso in modo da impedire la partenza alla Pantera.
Con delibera del Prefetto di Siena del 2 marzo 1937 la sanzione viene sospesa per il fausto evento della nascita del Principe di Napoli.



Palio del 16 agosto 1945:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada della Torre
Prosciolto. Esclusione dalla partecipazione del Palio fino a tutto il 1946. Con delibera n° 345 del 24 aprile 1946 la sanzione viene condonata.



Palio del 20 agosto 1945:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada della Torre
Prosciolto. Squalifica per due Palii. Con delibera n. 345 del 24 aprile 1946 la sanzione viene annullata.



Palio del 16 agosto 1948:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada della Torre
Esclusione dalla partecipazione di due Palii e relative prove per aver ostacolato il fantino dell'Onda durante le fasi della mossa.
Sanzione poi ridotta all'esclusione dalla partecipazione di un Palio e relative prove.



Palio del 2 luglio 1951:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada della Torre
Esclusione dalla partecipazione di un Palio e relative prove per aver cambiato posto al canape.


  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK