IL PALIO.SIENA .IT

Scheda fantino:
Tempesta

Andrea Coghe, nato giovedì, 23 marzo 1989 a Siena.
Figlio di Massimo Coghe detto Massimino
Motivo del soprannome:
Deve il soprannome alla situazione meteorologica che imperversava nei giorni del Palio del suo esordio.

Palio di esordio: 2 luglio 2017, ultimo Palio corso: 2 luglio 2024

8 Palii corsi di cui 1 vinto (13% di vittorie) e 1 Palio non disputato. Ha corso in 5 Contrade vincendo per 1 di loro.


1 Palii vinti
su 8 corsi

Vinto per 1 Contrada su 5

caduto
1 volta
(13% di volte)

vinto scosso
1 volta
(100% di volte)

Mai arrivato secondo.

Filtra: -  
N.
Data Palio
Cavallo
Fantino
Contrada
esito
1
Solu Tue Due
Tempesta (Andrea Coghe)

Selva
2
Quasimodo di Gallura
Tempesta (Andrea Coghe)

Selva
3
Remorex
Tempesta (Andrea Coghe)

Tartuca
Ha vinto scosso
4
Remistirio
Tempesta (Andrea Coghe)

Selva
5
Oppio
Tempesta (Andrea Coghe)

Istrice
-
Volpino
Tempesta (Andrea Coghe)

Leocorno
Non ha corso
6
Ungaros
Tempesta (Andrea Coghe)

Drago
7
Vitzichesu
Tempesta (Andrea Coghe)

Drago
8
Zenios
Tempesta (Andrea Coghe)

Lupa

Grafici

Grafico cadute

Luogo
Volte

Posizioni al canape

Cavalli

Sanzioni


Palio del 2 luglio 2017:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada della Selva
Una ammonizione per essere partito, in occasione del Palio, dal quarto posto, anziché dal quinto assegnatogli. Infrazione dell'articolo 64, 1° comma, del Regolamento.



Palio del 20 ottobre 2018:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada della Tartuca
Non luogo a procedere perché il suo comportamento durante la mossa non è rilevante, né ha danneggiato le altre Contrada, né il regolare svolgimento della Carriera.



Palio del 2 luglio 2019:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada della Selva
Non luogo a procedere poiché, analizzato il suo comportamento durante l’intera fase delle operazioni della mossa, si tratta di atteggiamenti che non hanno comportato sostanziale alterazione dell’ordine stabilito e, soprattutto, non risultano tali da verificare danneggiamenti così evidenti agli altri fantini o Contrade, e quindi non meritevoli di essere sanzionati con l’ammonizione.


  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK