Tratto dal libro "La storia di Siena" di Giuseppe Bortone
Cosimo II de' MediciI successori di Ferdinando non furono tali da conservare al Principato quel tanto di prosperità e di benessere che egli gli aveva procurato.
Il suo primogenito Cosimo II, nato il 12 di maggio del 1590, debole e malaticcio, fu quasi sempre estraneo alle cure del governo.
Nessuna iniziativa nel campo della politica esterna; nessuna vigoria nei suoi provvedimenti di politica interna. Quasi tutto fecero e disfecero, spesso in dissido tra loro, la Granduchessa madre, Cristina di Lorena, e la Granduchessa moglie di Cosimo, Maria Maddalena d'Austria.
Morì il 28 di febbraio del 1621.
Vedi Ferdinando II de' Medici »