Tratto da "Senesi da ricordare" di Marco Falorni.
Orlando MalavoltiStorico e uomo politico.
N. Siena, 17/6/1515 - m. 27/8/1596
Proveniente da nobile famiglia senese, il Malavolti, oltre a segnalarsi come storico insigne, partecipò anche alla vita politica del suo tempo e ricoprì varie importanti cariche pubbliche, prima e dopo la caduta della Repubblica di Siena.
Nel 1546 prese parte ad una cospirazione di Noveschi; arrestato e processato, venne poi rilasciato in seguito all'interessamento dello stesso Imperatore Carlo V, che aveva avuto modo di conoscerlo e di apprezzarne le doti quand'egli era stato Ambasciatore della Repubblica Senese presso la sua Corte.
In seguito, nel 1569 e nel 1589, il Malavolti fu anche Capitano del Popolo a Siena. Suo maggior merito è quello di essere stato l'autore di una celebre «Storia di Siena» in lingua italiana, dalle origini alla conquista medicea, piuttosto diseguale come impegno stilistico e di esposizione, e pur tuttavia opera informata e preziosa, soprattutto per le notizie sulla formazione dei Monti.