IL PALIO.SIENA .IT

UGOLINO DI VIERI

elenco personaggi

Tratto da "Senesi da ricordare" di Marco Falorni.

Orafo.

N. Siena - m. 1380-85 circa

Ugolino è, nel suo campo, uno del più virtuosi artisti italiani di sempre, emblematico e massimo rappresentante della celeberrima oreficeria senese medioevale. Notizie della sua attività si hanno dal 1329, e sappiamo che morì in età avanzatissima, probabilmente dopo il 1380; purtroppo molte delle sue opere, che godettero di grandissima fama, sono andate perdute.

La principale opera rimastaci è senza dubbio il grande reliquiario per il Corporale nel Duomo di Orvieto, eseguito nel 1337-38 con la collaborazione di Viva di Lando e di Bartolommeo di Tomme detto «Upizzino», autentico capolavoro e punto di riferimento per tutta l'oreficeria italiana. Il reliquiario, in puro stile gotico, a due facce tricuspidate, è splendidamente ornato di smalti translucidi con «Storie di Cristo e del Sacro Corporale», di disegno lorenzettiano, eseguite con delicatezza di tinte e tecnica perfetta.

Ancora in collaborazione con Viva di Lando, Ugolino eseguì un altro bel reliquiario, sempre in Orvieto: quello della testa di S. Savino, nella Chiesa dedicata allo stesso Santo. A Ugolino viene anche attribuito il reliquiario della Chiesa del castello di Frosini, nei pressi di Siena.

elenco personaggi
  • Good&Cool
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK