La ricerca è stata limitata ai primi 30 risultati, aggiungi nuovi parametri per filtrare i risultati ottenuti.
Data Palio
Cavallo
Fantino
Vinto da
Note
Zio Frac
Tittia (Giovanni Atzeni)

Drago
⇒ Estratte 6 Contrade per le squalifiche di Nicchio, Oca e Tartuca.
⇒ Installate ulteriori aperture meccanizzate tra gli steccati, per un totale di 15.
⇒ Esibizione della fanfara a cavallo della Polizia prima della prima Prova.
⇒ Istrice e Civetta non partecipano per un leggero infortunio occorso ai rispettivi cavalli.
⇒ Dopo la quarta mossa falsa il cavallo del Leocorno viene riportato all'Entrone per essersi infortunato sbattendo al Verrocchio al momento del suo ingresso tra i canapi.
⇒ Alla quinta mossa falsa il fantino del Bruco cade e viene portato via in barella.
Remorex
Tittia (Giovanni Atzeni)

Selva
⇒ Estratte 4 Contrade per sostituire il Valdimontone estratto sotto squalifica.
Porto Alabe
Gingillo (Giuseppe Zedde)

Lupa
• Drappellone non benedetto dall'Arcivescovo perché “non rappresenta la figura mariana tradizionale”
Porto Alabe
Brigante (Carlo Sanna)

Onda
• Prove mattutine di addestramento annullate per pioggia.
• La Lupa non partecipa per un'insorta zoppia all'arto posteriore destro.
Sarbana
Scompiglio (Jonatan Bartoletti)

Giraffa
• Estratte 4 Contrade per la squalifica del Valdimontone.
• Ordinanza che proibisce i cambi di monta per le prove di notte, pena una multa da 500 euro. (Ord. num. 40 del 23 maggio 2017)
• Prove di notte posticipate alle ore 7:00 causa pioggia, e ridotte da 8 a 5 escludendo i cavalli sotto i 4 anni e quelli che non avrebbero potuto partecipare alla tratta.
• Tratta posticipata al pomeriggio causa pioggia.
• La Tartuca non partecipa per riottosità del cavallo a entrare al canape.
• Per motivi di sicurezza viene ordinato il "numero chiuso" in Piazza a 15mila persone.
Occolè
Brio (Andrea Mari)

Civetta
• Estratte 4 Contrade per la squalifica dell'Istrice.
• La Giraffa non partecipa per un infortunio al cavallo (frattura della prima falange dell'arto posteriore sinistro) avvenuto durante la terza prova.
Ivanov
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Onda
• Estratte 6 Contrade per sostituire la Torre squalificata e l'Istrice e la Lupa estratte sotto squalifica.
• La Tartuca non corre per una infrazione di un processo retrossale della terza falange dell'anteriore sinistro del cavallo.
• La Chiocciola non corre per una infrazione di secondo grado alla terza falange dell'anteriore destro del cavallo.
Fedora Saura
Brio (Andrea Mari)

Giraffa
• Installato il doppio steccato prima e dopo la mossa per motivi di sicurezza.
• Adozione del cap per le prove.
• Giro d'onore, prima delle batterie di selezione, per Berio montato da Ricciolino.
Mississippi
Tittia (Giovanni Atzeni)

Oca
• Le prove mattutine di addestramento (prove notturne) vengono suddivise in due giornate (ordinanza 53 del 23 maggio 2011).
• Da questo Palio il Comune non si avvarrà più dei cronometristi per il tempo della corsa.
• La Chiocciola non corre per la morte del cavallo causata da uno shock cardio-circolatorio avvenuto dopo la quarta prova.
Elisir Logudoro
Gingillo (Giuseppe Zedde)

Bruco
Già del Menhir
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Istrice
Brento
Scompiglio (Jonatan Bartoletti)

Leocorno
Berio
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Bruco
⇒ Estratte 4 Contrade per la squalifica dell'Istrice.
⇒ Innalzato il parapetto al Casato e create due nuove aree all'interno della conchiglia per il soccorso.
⇒ Da quest'anno i cavalli iscritti alle pre-visite vengono sottoposti all'esame ematochimico.
⇒ Intervento del maniscalco per ferrare il cavallo della Torre durante le fasi della Mossa.
Alesandra
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Tartuca
⇒ Estratte 4 Contrade per la squalifica dell'Istrice.
⇒ Montaggio di un monitor sul palco dei Giudici dove viene trasmessa la ripresa della telecamera con braccio installata al Palazzo Sansedoni come supporto tecnico per giudicare l'ordine di arrivo.
Berio
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Bruco
Estratte 4 Contrade per la squalifica dell'Istrice.
Urban II
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Selva
Straordinario
• Palio straordinario per il nuovo millennio.
• Vengono rinnovati i costumi del corteo storico.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla chiesa della Santissima Annunziata (di fronte al Duomo).
Queen's Victor
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Oca
Estratte 6 Contrade per la squalifica dell'Aquila e la sostituzione della Chiocciola e della Tartuca estratte sotto squalifica.
Lobis Andrea
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Giraffa
• Rinviato al 3 luglio per pioggia.
• Estratte 4 Contrade per sostituire la Pantera squalificata.
Quarnero
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Oca
Estratte 4 Contrade per la per la sostituzione della Pantera estratta sotto squalifica.
Oriolu de Zamaglia
Cianchino (Salvatore Ladu)

Onda
⇒ Estratte 5 Contrade per la squalifica della Torre e per la sostituzione del Valdimontone estratto sotto squalifica.
⇒ Il Nicchio non corre il Palio per infortunio al barbero Delfort Song prima del Palio.
⇒ Prima volta che la corsa viene trasmessa in streaming su internet.
Vipera
Il Bufera (Dario Colagè)

Lupa
Estratte 5 Contrade per la sostituzione del Nicchio e del Valdimontone estratte sotto squalifica.
Benito III
Cianchino (Salvatore Ladu)

Pantera
Viene informalmente introdotta la previsita. Diverrà obbligatoria nel 1991.
Fenosu
Truciolo (Mario Cottone)

Giraffa
• Il Valdimontone non prende parte al Palio per infortunio al barbero alla terza prova.
• Il Nicchio non prende parte al Palio per infortunio al fantino durante le fasi della mossa.
Benito III
Cianchino (Salvatore Ladu)

Onda
Rimini
Bastiano (Silvano Vigni)

Aquila
• Rinnovo dei costumi del Corteo Storico.
• Primo Drappellone presentato al pubblico (all'interno della Sala delle Lupe).
• Vengono istituiti formalmente gli ispettori di pista, venivano nominati già dal 1969.
• Introduzione della visita dei cavalli per la tratta e una nuova visita dei cavalli dopo le batterie.
• Anche per le batterie della tratta si inizia a segnalare l'uscita dei cavalli dall'Entrone e il termine della prova con il mortaretto.
• Con delibera n° 822 del 15 giugno 1981 i compensi dei fantini ingaggiati dal Comune per le batterie della Tratta vengono portati a 10.000 lire a batteria e il premio al fantino vincitore della Prova Generale viene portato a 50.000 lire.
Panezio
Bastiano (Silvano Vigni)

Selva
Straordinario
• Palio straordinario per il VI centenario della morte di Santa Caterina da Siena.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla basilica di San Domenico.
• Estrazione delle Contrade effettuato di lunedì per essere stato rimandato il Palio di agosto.
• Uscita dei cavalli dall'Entrone alle ore 18:40
Miura
Marasma (Mauro Matteucci)

Onda
• Estratte 5 Contrade per sostituire le squalificate Chiocciola e Oca, a quest'ultima venne rigettato il ricorso presentato e al suo posto corse la Selva.
• Nel maggio 1980 viene modificato il regolamento per l'estrazione delle Contrade. Le Contrade squalificate, che non corrono di diritto, adesso vengono comunque imbussolate e anche le Contrade che non corrono di diritto vengono salutate dagli squilli delle chiarine.
• Corso alla presenza del Presidente della Repubblica Sandro Pertini.
Panezio
Aceto (Andrea Degortes)

Civetta
• Rinviato per pioggia.
• Prima volta che una donna prende parte al Corteo Storico da monturato.
Rimini
Ragno (Silvano Bietolini)

Istrice
Primo drappellone dipinto da un artista non italiano.
Pancho
Bazzino (Massimo Alessandri)

Valdimontone