La ricerca è stata limitata ai primi 30 risultati, aggiungi nuovi parametri per filtrare i risultati ottenuti.
Data Palio
Cavallo
Fantino
Vinto da
Note

??
⇒ Prima volta che le visite di controllo per l'ammissione all'Albo dei cavalli vengono fatte a Pian delle Fornaci.
⇒ Estratte cinque Contrade per le squalifiche di Aquila e Torre che correvano di diritto.
Benitos AA
Velluto (Dino Pes)

Lupa
⇒ Rinviato al 17 agosto per la pioggia che è iniziata a cadere durante il Corteo Storico.
Zio Frac
Brigante (Carlo Sanna)

Oca
Estratte 4 Contrade per sostituire la Civetta sorteggiata sotto squalifica.
Violenta da Clodia
Tittia (Giovanni Atzeni)

Selva
⇒ Estratte cinque Contrade per la squalifica dell'Oca, che correva di diritto, e della Civetta, estratta sotto squalifica.
⇒ Installate ulteriori aperture meccanizzate tra gli steccati, per un totale di 19.
Zio Frac
Tittia (Giovanni Atzeni)

Drago
⇒ Estratte 6 Contrade per le squalifiche di Nicchio, Oca e Tartuca.
⇒ Installate ulteriori aperture meccanizzate tra gli steccati, per un totale di 15.
⇒ Esibizione della fanfara a cavallo della Polizia prima della prima Prova.
⇒ Istrice e Civetta non partecipano per un leggero infortunio occorso ai rispettivi cavalli.
⇒ Dopo la quarta mossa falsa il cavallo del Leocorno viene riportato all'Entrone per essersi infortunato sbattendo al Verrocchio al momento del suo ingresso tra i canapi.
⇒ Alla quinta mossa falsa il fantino del Bruco cade e viene portato via in barella.

??
⇒ In data 26 maggio 2021, a causa della pandemia di Corona virus Covid-19 e delle relative misure di isolamento sociale disposte dal Governo, viene deciso lo spostamento a data da destinarsi.
⇒ Con delibera del 31/05/2021 N° 104 questo Palio viene annullato.

??
⇒ In data 1 dicembre 2019 entrano in vigore le modifiche al regolamento per il Palio.
⇒ A causa della pandemia di Corona virus Covid-19 e delle relative misure di isolamento sociale disposte dal Governo, il Comune, in accordo con le Contrade, ha deciso di tentare lo slittamento della data di questo Palio al 22 agosto 2020.
⇒ Il 14 maggio viene deciso l'annullamento.
⇒ Se fosse stato corso questo Palio le aperture meccanizzate tra gli steccati sarebbero state portate a 10.
Remorex
Tittia (Giovanni Atzeni)

Selva
⇒ Estratte 4 Contrade per sostituire il Valdimontone estratto sotto squalifica.
Rocco Nice
Brio (Andrea Mari)

Drago
• Per motivi di sicurezza le uscite dagli steccati di Piazza vengono portate da 9 a 18.
• Prove mattutine di addestramento, del 28 giugno, posticipate alle 15.20 per pioggia.
Porto Alabe
Brigante (Carlo Sanna)

Onda
• Prove mattutine di addestramento annullate per pioggia.
• La Lupa non partecipa per un'insorta zoppia all'arto posteriore destro.
Preziosa Penelope
Scompiglio (Jonatan Bartoletti)

Lupa
• Estratte 4 Contrade per sostituire il Valdimontone estratto sotto squalifica.
• Da quest'anno il proprietario del cavallo vincitore riceve un premio di 1.000 euro.
• L'Aquila diventa NONNA.
Polonski
Tittia (Giovanni Atzeni)

Selva
• Prove mattutine di addestramento annullate per la pioggia caduta nei giorni precedenti.
• Rinviato per pioggia.
Guess
Tittia (Giovanni Atzeni)

Oca
Lo Specialista
Scompiglio (Jonatan Bartoletti)

Valdimontone
Estratte 4 Contrade per la squalifica dell'Oca
Fedora Saura
Brio (Andrea Mari)

Giraffa
• Installato il doppio steccato prima e dopo la mossa per motivi di sicurezza.
• Adozione del cap per le prove.
• Giro d'onore, prima delle batterie di selezione, per Berio montato da Ricciolino.
Mississippi
Tittia (Giovanni Atzeni)

Oca
• Le prove mattutine di addestramento (prove notturne) vengono suddivise in due giornate (ordinanza 53 del 23 maggio 2011).
• Da questo Palio il Comune non si avvarrà più dei cronometristi per il tempo della corsa.
• La Chiocciola non corre per la morte del cavallo causata da uno shock cardio-circolatorio avvenuto dopo la quarta prova.
Fedora Saura
Voglia (Silvano Mulas)

Selva
• Introduzione dell'alcool test ai fantini al termine del Corteo Storico.
Istriceddu
Brio (Andrea Mari)

Civetta
• La Lupa diventa NONNA.
Già del Menhir
Gingillo (Giuseppe Zedde)

Tartuca
• La Civetta non corre per un infortunio occorso al cavallo alla Prova Generale.
Già del Menhir
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Istrice
Brento
Scompiglio (Jonatan Bartoletti)

Leocorno
Choci
Brio (Andrea Mari)

Pantera
⇒ Nella Giraffa il primo barbaresco donna della storia.
⇒ Il premio al fantino vincitore della Prova Generale viene portato da 26 a 100 euro.
Berio
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Torre
⇒ La Torre vince dopo 44 anni.
⇒ La Civetta diventa NONNA.
⇒ Per la scomparsa dell'ex Priore Vincenzo Fabbri, il Leocorno prende parte al Corteo Storico con le insegne a lutto e senza effettuare le sbandierate previste.
Ugo Sancez
Dè (Luca Minisini)

Istrice
⇒ Estratte 5 Contrade per sostituire il Leocorno e il Nicchio estratte sotto squalifica.
⇒ Il fantino della Lupa si presenta con un nuovo giubbetto a scacchi. La Contrada tornerà al giubbetto tradizionale già dal Palio successivo.
Zodiach
Dè (Luca Minisini)

Drago
Gangelies
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Istrice
Votta Votta
Massimino (Massimo Coghe)

Chiocciola
Tratta rinviata al pomeriggio alle 15 per la pioggia, iniziata a cadere dopo la segnatura dei cavalli, che ha reso il tufo impraticabile.
Queen's Victor
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Oca
Estratte 6 Contrade per la squalifica dell'Aquila e la sostituzione della Chiocciola e della Tartuca estratte sotto squalifica.
Quarnero
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Giraffa
⇒ Estratte 4 Contrade per la sostituzione della Pantera estratta sotto squalifica.
⇒ Da questo Palio le Previsite si svolgono alla clinica "il Ceppo" in località Monteresi nel Comune di Monteriggioni.
Lobis Andrea
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Giraffa
• Rinviato al 3 luglio per pioggia.
• Estratte 4 Contrade per sostituire la Pantera squalificata.