La ricerca è stata limitata ai primi 30 risultati, aggiungi nuovi parametri per filtrare i risultati ottenuti.
Data Palio
Cavallo
Fantino
Vinto da
Note
Rocco Nice
Brio (Andrea Mari)

Drago
• Per motivi di sicurezza le uscite dagli steccati di Piazza vengono portate da 9 a 18.
• Prove mattutine di addestramento, del 28 giugno, posticipate alle 15.20 per pioggia.
Guess
Tittia (Giovanni Atzeni)

Oca
Lo Specialista
Scompiglio (Jonatan Bartoletti)

Valdimontone
Estratte 4 Contrade per la squalifica dell'Oca
Choci
Brio (Andrea Mari)

Pantera
⇒ Nella Giraffa il primo barbaresco donna della storia.
⇒ Il premio al fantino vincitore della Prova Generale viene portato da 26 a 100 euro.
Berio
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Torre
⇒ La Torre vince dopo 44 anni.
⇒ La Civetta diventa NONNA.
⇒ Per la scomparsa dell'ex Priore Vincenzo Fabbri, il Leocorno prende parte al Corteo Storico con le insegne a lutto e senza effettuare le sbandierate previste.
Alesandra
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Tartuca
⇒ Estratte 4 Contrade per la squalifica dell'Istrice.
⇒ Montaggio di un monitor sul palco dei Giudici dove viene trasmessa la ripresa della telecamera con braccio installata al Palazzo Sansedoni come supporto tecnico per giudicare l'ordine di arrivo.
Berio
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Bruco
Estratte 4 Contrade per la squalifica dell'Istrice.
Ugo Sancez
Dè (Luca Minisini)

Istrice
⇒ Estratte 5 Contrade per sostituire il Leocorno e il Nicchio estratte sotto squalifica.
⇒ Il fantino della Lupa si presenta con un nuovo giubbetto a scacchi. La Contrada tornerà al giubbetto tradizionale già dal Palio successivo.
Urban II
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Selva
Straordinario
• Palio straordinario per il nuovo millennio.
• Vengono rinnovati i costumi del corteo storico.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla chiesa della Santissima Annunziata (di fronte al Duomo).
Venus VIII
Dè (Luca Minisini)

Leocorno
• Estratte 4 Contrade per la squalifica del Nicchio.
• L'Oca non corre il Palio per un forte stato di iperpiressia del barbero Zullina.
Votta Votta
Massimino (Massimo Coghe)

Chiocciola
Tratta rinviata al pomeriggio alle 15 per la pioggia, iniziata a cadere dopo la segnatura dei cavalli, che ha reso il tufo impraticabile.
Giove
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Oca
⇒ Estratte 4 Contrade per sostituire la Tartuca squalificata.
⇒ Al via il "Protocollo equino".
⇒ Nasce la figura del Giudice Paliesco, il ruolo sanzionatorio passa così dal Consiglio Comunale all'Assessore Delegato.
⇒ Il tufo inizia a essere monitorato con appositi sensori.
Re Artù
Il Bufera (Dario Colagè)

Nicchio
Estratte 4 Contrade per la sostituzione della Tartuca estratta sotto squalifica.
Quarnero
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Oca
Estratte 4 Contrade per la per la sostituzione della Pantera estratta sotto squalifica.
Pytheos
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Pantera
• Estratte 4 Contrade per sostituire il Bruco squalificato.
• Per le batterie della tratta diventa obbligatorio il cap per i fantini.
• La Giraffa non corre il Palio per infortunio al barbero Nicoleo alla prova generale.
• Viene proibito lo svolgimento delle prove di notte che saranno regolamentate l'anno prossimo.
Uberto
Cianchino (Salvatore Ladu)

Tartuca
⇒ Riviato al 3 luglio per oscurità.
⇒ Estratte 6 Contrade per la squalifica del Bruco e del Drago e per la sostituzione dell'Oca estratta sotto squalifica.
⇒ La Previsita, istituita informalmente nel 1987, diviene obbligatoria e viene svolta nelle varie scuderie.
⇒ Primo Drappellone dipinto su entrambi i lati.
⇒ Viene proibito lo svolgimento delle prove di notte che saranno regolamentate l'anno prossimo.
Galleggiante
Bastiano (Silvano Vigni)

Giraffa
Estratte 4 Contrade per sostituire l'Onda squalificata.
Vipera
Bonito da Silva (Guido Tomassucci)

Selva
⇒ In quest'anno nasce il pensionario per i cavalli a Radicondoli.
⇒ Domenica 27 settembre la Selva, per festeggiare la vittoria, organizza un Palio alla lunga con cavalli scossi.
Ogiva
Falchino (Roberto Falchi)

Drago
La Civetta non corre il Palio per infortunio al fantino Aceto durante le fasi della mossa.
Orion
Cianchino (Salvatore Ladu)

Nicchio
Doveva essere la prima volta che il Drappellone veniva presentato nel Cortile del Podestà ma la pioggia lo impedì.
Panezio
Moretto (Giovanni Antonio (Antonello) Casula)

Giraffa
⇒ Un minuto di silenzio prima dell'assegnazione dei cavalli (e prima dello svolgimento della prima prova) per ricordare, "con affetto e gratitudine", il Capitano della Torre Artemio Franchi deceduto il giorno prima in un incidente stradale.
Urbino de Ozieri
Cianchino (Salvatore Ladu)

Pantera
Il Bruco non corre il Palio per la morte del barbero causato da un incidente durante la prima prova.
Rimini
Aceto (Andrea Degortes)

Oca
Quebel
Randa (Michele Enzo Bucci)

Valdimontone
Panezio
Aceto (Andrea Degortes)

Civetta
• Rinviato per pioggia.
• Prima volta che una donna prende parte al Corteo Storico da monturato.
Mirabella
Aceto (Andrea Degortes)

Istrice
Straordinario
• Palio straordinario per il 500° anniversario della fondazione del Monte dei Paschi.
• Alla presenza del Presidente della Repubblica Giovanni Leone.
• Nessuna prova effettuata causa maltempo.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, al Duomo.
Dragone
Aceto (Andrea Degortes)

Oca
Straordinario
⇒ Palio straordinario per la conquista della Luna.
⇒ Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, al Duomo.
Dragone
Rondone (Donato Tamburelli)

Nicchio
Tratta rinviata al pomeriggio per maltempo.
Livietta
Aceto (Andrea Degortes)

Oca
Il Drago non corre il Palio per infortunio al proprio barbero occorso alla prova generale.
Selvaggia
Canapetta (Antonio Trinetti)

Chiocciola
• Con delibera del commissario straordinario n.1146 dell'11 gennaio viene fatto obbligo ai fantini che hanno corso il Palio precedente di mettersi a disposizione del Comune per la tratta del Palio.
• Introduzione di un dispositivo elettrico per lo scoppio del mortaretto azionato direttamente dal Verrocchio.