IL PALIO.SIENA .IT

Ricerca per Contrade estratte a sorte

Indietro


Lasciare le caselle vuote per non avere limite temporale.

Selezionare le Contrade da ricercare quindi premere il tasto cerca

Aquila
Bruco
Chiocciola
Civetta
Drago
Giraffa
Istrice
Leocorno
Lupa
Nicchio
Oca
Onda
Pantera
Selva
Tartuca
Torre
Valdimontone
Deseleziona Cerca

Trovati 149 risultati

La ricerca è stata limitata ai primi 30 risultati, aggiungi nuovi parametri per filtrare i risultati ottenuti.

Data Palio
Cavallo
Fantino
Vinto da
Note
Remorex
Tempesta (Andrea Coghe)

Tartuca
Straordinario
⇒ Palio Straordinario per il primo centenario della fine della prima guerra mondiale.
⇒ Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla basilica di San Domenico.
⇒ Dopo il drappello dei Carabinieri a cavallo, esibizione della fanfara dei Bersaglieri.
note
Porto Alabe
Gingillo (Giuseppe Zedde)

Lupa
• Drappellone non benedetto dall'Arcivescovo perché “non rappresenta la figura mariana tradizionale”
note
Porto Alabe
Brigante (Carlo Sanna)

Onda
• Prove mattutine di addestramento annullate per pioggia.
• La Lupa non partecipa per un'insorta zoppia all'arto posteriore destro.
note
Preziosa Penelope
Scompiglio (Jonatan Bartoletti)

Lupa
Estratte 4 Contrade per sostituire l'Onda estratta sotto squalifica.
note
Oppio
Salasso (Alberto Ricceri)

Drago
Installato, in via sperimentale, il foto finish a supporto dei Giudici della Vincita.
note
Ivanov
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Onda
• Estratte 6 Contrade per sostituire la Torre squalificata e l'Istrice e la Lupa estratte sotto squalifica.
• La Tartuca non corre per una infrazione di un processo retrossale della terza falange dell'anteriore sinistro del cavallo.
• La Chiocciola non corre per una infrazione di secondo grado alla terza falange dell'anteriore destro del cavallo.
note
Berio
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Bruco
⇒ Estratte 4 Contrade per la squalifica dell'Istrice.
⇒ Innalzato il parapetto al Casato e create due nuove aree all'interno della conchiglia per il soccorso.
⇒ Da quest'anno i cavalli iscritti alle pre-visite vengono sottoposti all'esame ematochimico.
⇒ Intervento del maniscalco per ferrare il cavallo della Torre durante le fasi della Mossa.
note
Berio
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Bruco
Estratte 4 Contrade per la squalifica dell'Istrice.
note
Zodiach
Sgaibarre (Antonio Villella)

Selva
Estratte 5 Contrade per la sostituzione della Lupa e dell'Oca estratte sotto squalifica.
note
Urban II
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Selva
Straordinario
• Palio straordinario per il nuovo millennio.
• Vengono rinnovati i costumi del corteo storico.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla chiesa della Santissima Annunziata (di fronte al Duomo).
note
Rose Rosa
Cianchino (Salvatore Ladu)

Bruco
• La Chiocciola non corre il Palio per una lesione alla falange dell'anteriore destro del proprio barbero occorso alla seconda prova.
• Inaugurato il nuovo palco dei Giudici.
• Prove mattutine di addestramento annullate per pioggia.
• Il Bruco vince dopo 41 anni.
• La Torre diventa NONNA.
note
Vittorio
Mistero (Andrea Chelli)

Drago
• Estratte 5 Contrade per sostituire Nicchio e Oca squalificate.
• Per iscrivere i cavalli alla tratta viene richiesto il certificato di origine.
• Alla commissione veterinaria viene data la possibilità di bocciare i cavalli ritenuti non idonei in occasione delle prove di addestramento.
note
Brandano
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Valdimontone
Straordinario
• Palio straordinario per il secondo centenario dell'istituzione della Comunità Civica di Siena.
• Ultimo Palio con i palchi sopra i materassi di San Martino.
• La Lupa non corre il Palio per infortunio al barbero nella stalla dopo la seconda prova.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla chiesa di San Cristoforo (piazza Tolomei).
note
Orion
Cianchino (Salvatore Ladu)

Nicchio
Doveva essere la prima volta che il Drappellone veniva presentato nel Cortile del Podestà ma la pioggia lo impedì.
note
Benito III
Bastiano (Silvano Vigni)

Leocorno
• Rinviato al 3 luglio per invasione di pista e oscurità (14 mosse false).
• Estratte 4 Contrade per sostituire l'Oca squalificata.
note
Panezio
Bastiano (Silvano Vigni)

Selva
Straordinario
• Palio straordinario per il VI centenario della morte di Santa Caterina da Siena.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla basilica di San Domenico.
• Estrazione delle Contrade effettuato di lunedì per essere stato rimandato il Palio di agosto.
• Uscita dei cavalli dall'Entrone alle ore 18:40
note
Urbino de Ozieri
Bastiano (Silvano Vigni)

Selva
⇒ Rinviato per pioggia quando la terza Contrada stava per entrare in Piazza per il Corteo Storico.
note
Panezio
Tristezza (Rosario Pecoraro)

Lupa
• Viene meno la regola che proibisce a più fantini parenti tra di loro di partecipare al Palio.
• Il Leocorno diventa NONNA.
note
Mirabella
Aceto (Andrea Degortes)

Istrice
Straordinario
• Palio straordinario per il 500° anniversario della fondazione del Monte dei Paschi.
• Alla presenza del Presidente della Repubblica Giovanni Leone.
• Nessuna prova effettuata causa maltempo.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, al Duomo.
note
Orbello
Bazza (Eletto Alessandri)

Giraffa
Primo drappellone dipinto da un "non senese".
note
Ira
Baino (Antonio Giorgi)

Selva
Topolone
Bazza (Eletto Alessandri)

Giraffa
• Viene modificato l'articolo 2 del regolamento consentendo alle Contrade che negano la loro partecipazione al Palio straordinario di far conoscere la loro rinuncia o adesione definitiva.
note
Dragone
Aceto (Andrea Degortes)

Oca
Straordinario
⇒ Palio straordinario per la conquista della Luna.
⇒ Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, al Duomo.
note
Ettore
Tristezza (Rosario Pecoraro)

Giraffa
Straordinario
⇒ Palio straordinario per il 49° congresso della società italiana per il progresso delle scienze.
⇒ Il Drappellone fu trafugato e restituito pochi giorni dopo.
⇒ L'Istrice non aderisce al Palio e viene estromesso dall'estrazione.
⇒ Mossiere sostituito dopo la prima Mossa invalidata.
⇒ Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla chiesa di San Vigilio.
note
Ettore
Canapino (Leonardo Viti)

Tartuca
Estratte 5 Contrade per sostituire le squalificate Valdimontone e Torre.
note
Arianna
Peppinello (Giuseppe Vivenzio)

Drago
Salomè de Mores
Vittorino (Giorgio Terni)

Torre
Uberta de Mores
Tristezza (Rosario Pecoraro)

Istrice
Uberta de Mores
Vittorino (Giorgio Terni)

Nicchio
Straordinario
• Palio straordinario per il primo centenario dell'unità d'Italia.
• Rinviato al 5 per pioggia.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla cripta di Sant'Antonio Abate in San Domenico la mattina successiva.
note
Uberta de Mores
Ciancone (Giuseppe Gentili)

Civetta
Straordinario
• Palio straordinario per il VII centenario della battaglia di Montaperti.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla chiesa di San Cristoforo (piazza Tolomei).
note

Grafici

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK