IL PALIO.SIENA .IT

Ricerca per Contrade estratte a sorte

Indietro


Lasciare le caselle vuote per non avere limite temporale.

Selezionare le Contrade da ricercare quindi premere il tasto cerca

Aquila
Bruco
Chiocciola
Civetta
Drago
Giraffa
Istrice
Leocorno
Lupa
Nicchio
Oca
Onda
Pantera
Selva
Tartuca
Torre
Valdimontone
Deseleziona Cerca

Trovati 166 risultati

La ricerca è stata limitata ai primi 30 risultati, aggiungi nuovi parametri per filtrare i risultati ottenuti.

Data Palio
Cavallo
Fantino
Vinto da
Note
Zio Frac
Brigante (Carlo Sanna)

Oca
Estratte 4 Contrade per sostituire la Civetta sorteggiata sotto squalifica.
note
Tale e Quale
Tittia (Giovanni Atzeni)

Giraffa
⇒ Estratte 4 Contrade per sostituire la Tartuca estratta sotto squalifica.
⇒ Installate 5 aperture meccanizzate tra gli steccati.
⇒ Da questo Palio i Capitani possono esprimere parere non vincolante per le iscrizioni dei cavalli alle previsite.
⇒ Prima volta che una donna ricopre l'incarico di Ispettore di Pista.
note
Remorex
Tempesta (Andrea Coghe)

Tartuca
Straordinario
⇒ Palio Straordinario per il primo centenario della fine della prima guerra mondiale.
⇒ Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla basilica di San Domenico.
⇒ Dopo il drappello dei Carabinieri a cavallo, esibizione della fanfara dei Bersaglieri.
note
Rocco Nice
Brio (Andrea Mari)

Drago
• Per motivi di sicurezza le uscite dagli steccati di Piazza vengono portate da 9 a 18.
• Prove mattutine di addestramento, del 28 giugno, posticipate alle 15.20 per pioggia.
note
Sarbana
Scompiglio (Jonatan Bartoletti)

Giraffa
• Estratte 4 Contrade per la squalifica del Valdimontone.
• Ordinanza che proibisce i cambi di monta per le prove di notte, pena una multa da 500 euro. (Ord. num. 40 del 23 maggio 2017)
• Prove di notte posticipate alle ore 7:00 causa pioggia, e ridotte da 8 a 5 escludendo i cavalli sotto i 4 anni e quelli che non avrebbero potuto partecipare alla tratta.
• Tratta posticipata al pomeriggio causa pioggia.
• La Tartuca non partecipa per riottosità del cavallo a entrare al canape.
• Per motivi di sicurezza viene ordinato il "numero chiuso" in Piazza a 15mila persone.
note
Preziosa Penelope
Scompiglio (Jonatan Bartoletti)

Lupa
Estratte 4 Contrade per sostituire l'Onda estratta sotto squalifica.
note
Preziosa Penelope
Scompiglio (Jonatan Bartoletti)

Lupa
• Estratte 4 Contrade per sostituire il Valdimontone estratto sotto squalifica.
• Da quest'anno il proprietario del cavallo vincitore riceve un premio di 1.000 euro.
• L'Aquila diventa NONNA.
note
Morosita Prima
Brio (Andrea Mari)

Torre
Estratte 4 Contrade per la squalifica dell'Istrice.
note
Morosita Prima
Tittia (Giovanni Atzeni)

Onda
Il Drappellone è formato da due sete cucite tra loro.
note
Ivanov
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Onda
• Estratte 6 Contrade per sostituire la Torre squalificata e l'Istrice e la Lupa estratte sotto squalifica.
• La Tartuca non corre per una infrazione di un processo retrossale della terza falange dell'anteriore sinistro del cavallo.
• La Chiocciola non corre per una infrazione di secondo grado alla terza falange dell'anteriore destro del cavallo.
note
Berio
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Tartuca
• Prove mattutine di addestramento annullate per pioggia.
• Tratta rinviata di un giorno per pioggia.
• Giro d'onore, prima delle batterie di selezione, per Urbino de Ozieri.
• La Selva non corre per infortunio del cavallo ai canapi.
• Intervento del maniscalco per ferrare il cavallo della Tartuca.
note
Zodiach
Dè (Luca Minisini)

Drago
Ugo Sancez
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Leocorno
• Ordinanza che ammette alla tratta soltanto i cavalli mezzosangue con massimo il 75% di sangue inglese (Prot. N. 153 - Ord. N. 260 del 13/12/2000).
• Estratte 4 Contrade per la squalifica della Lupa.
note
Urban II
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Selva
Straordinario
• Palio straordinario per il nuovo millennio.
• Vengono rinnovati i costumi del corteo storico.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla chiesa della Santissima Annunziata (di fronte al Duomo).
note
Venus VIII
Dè (Luca Minisini)

Leocorno
• Estratte 4 Contrade per la squalifica del Nicchio.
• L'Oca non corre il Palio per un forte stato di iperpiressia del barbero Zullina.
note
Re Artù
Il Bufera (Dario Colagè)

Nicchio
Estratte 4 Contrade per la sostituzione della Tartuca estratta sotto squalifica.
note
Queen's Victor
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Oca
Estratte 6 Contrade per la squalifica dell'Aquila e la sostituzione della Chiocciola e della Tartuca estratte sotto squalifica.
note
Quarnero
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Giraffa
⇒ Estratte 4 Contrade per la sostituzione della Pantera estratta sotto squalifica.
⇒ Da questo Palio le Previsite si svolgono alla clinica "il Ceppo" in località Monteresi nel Comune di Monteriggioni.
note
Oriolu de Zamaglia
Cianchino (Salvatore Ladu)

Onda
⇒ Estratte 5 Contrade per la squalifica della Torre e per la sostituzione del Valdimontone estratto sotto squalifica.
⇒ Il Nicchio non corre il Palio per infortunio al barbero Delfort Song prima del Palio.
⇒ Prima volta che la corsa viene trasmessa in streaming su internet.
note
Delfort Song
Il Bufera (Dario Colagè)

Tartuca
• Estratte 4 Contrade per sostituire la Torre squalificata.
• Vengono installati i nuovi materassi in PVC alla curva di San Martino, verranno sostituiti con nuovi materassi nel 1999.
note
Uberto
Massimino (Massimo Coghe)

Pantera
⇒ Da questo Palio le Previsite si svolgono in località San Piero in Barca nel Comune di Castelnuovo Berardenga.
⇒ Prove mattutine di addestramento non disputate causa pioggia.
note
Galleggiante
Aceto (Andrea Degortes)

Aquila
• Rinviato per pioggia.
• Estratte 5 Contrade per la squalifica della Torre e la sostituzione della Tartuca estratta sotto squalifica.
• Dopo la corsa Benito dovette essere abbattuto.
note
Pytheos
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Pantera
• Estratte 4 Contrade per sostituire il Bruco squalificato.
• Per le batterie della tratta diventa obbligatorio il cap per i fantini.
• La Giraffa non corre il Palio per infortunio al barbero Nicoleo alla prova generale.
• Viene proibito lo svolgimento delle prove di notte che saranno regolamentate l'anno prossimo.
note
Uberto
Cianchino (Salvatore Ladu)

Tartuca
⇒ Riviato al 3 luglio per oscurità.
⇒ Estratte 6 Contrade per la squalifica del Bruco e del Drago e per la sostituzione dell'Oca estratta sotto squalifica.
⇒ La Previsita, istituita informalmente nel 1987, diviene obbligatoria e viene svolta nelle varie scuderie.
⇒ Primo Drappellone dipinto su entrambi i lati.
⇒ Viene proibito lo svolgimento delle prove di notte che saranno regolamentate l'anno prossimo.
note
Figaro
Bucefalo (Maurizio Farnetani)

Aquila
Ogiva
Falchino (Roberto Falchi)

Drago
La Civetta non corre il Palio per infortunio al fantino Aceto durante le fasi della mossa.
note
Brandano
Aceto (Andrea Degortes)

Oca
• Estratte 5 Contrade per sostituire Bruco e Chiocciola squalificate.
• Prima volta che il Drappellone viene presentato nel Cortile del Podestà (doveva avvenire per il Palio di agosto 1984 ma la pioggia lo impedì).
• Gli ispettori di pista passano da 2 a 3 nomine.
note
Panezio
Bastiano (Silvano Vigni)

Selva
Straordinario
• Palio straordinario per il VI centenario della morte di Santa Caterina da Siena.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla basilica di San Domenico.
• Estrazione delle Contrade effettuato di lunedì per essere stato rimandato il Palio di agosto.
• Uscita dei cavalli dall'Entrone alle ore 18:40
note
Urbino de Ozieri
Aceto (Andrea Degortes)

Aquila
Dopo la corsa Quebel dovette essere abbattuto.
note
Orbello
Valente (Antonio Zedde)

Onda

Grafici

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK