La ricerca è stata limitata ai primi 30 risultati, aggiungi nuovi parametri per filtrare i risultati ottenuti.
Data Palio
Cavallo
Fantino
Vinto da
Note
Remorex
Tittia (Giovanni Atzeni)

Selva
⇒ Estratte 4 Contrade per sostituire il Valdimontone estratto sotto squalifica.
Porto Alabe
Gingillo (Giuseppe Zedde)

Lupa
• Drappellone non benedetto dall'Arcivescovo perché “non rappresenta la figura mariana tradizionale”
Preziosa Penelope
Scompiglio (Jonatan Bartoletti)

Lupa
• Estratte 4 Contrade per sostituire il Valdimontone estratto sotto squalifica.
• Da quest'anno il proprietario del cavallo vincitore riceve un premio di 1.000 euro.
• L'Aquila diventa NONNA.
Polonski
Tittia (Giovanni Atzeni)

Selva
• Prove mattutine di addestramento annullate per la pioggia caduta nei giorni precedenti.
• Rinviato per pioggia.
Già del Menhir
Gingillo (Giuseppe Zedde)

Tartuca
• La Civetta non corre per un infortunio occorso al cavallo alla Prova Generale.
Elisir Logudoro
Gingillo (Giuseppe Zedde)

Bruco
Già del Menhir
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Istrice
Brento
Scompiglio (Jonatan Bartoletti)

Leocorno
Fedora Saura
Tittia (Giovanni Atzeni)

Oca
• Estratte 4 Contrade per sostituire l'Aquila estratta sotto squalifica.
• Il mossiere Claudio Bodio si dimette dopo la prima prova, al suo posto viene nominato Giorgio Guglielmi di Vulci.
• La Chiocciola si ritira per l'infortunio occorso al cavallo alla mossa della prima prova.
• La pittura del drappellone fu completata dopo la vittoria del Palio colorando la spennacchiera nel retro con i colori dell'Oca.
Caro Amico
Salasso (Alberto Ricceri)

Selva
La Torre non partecipa per una algia localizzata nell'anteriore destro del proprio barbero.
Berio
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Torre
⇒ La Torre vince dopo 44 anni.
⇒ La Civetta diventa NONNA.
⇒ Per la scomparsa dell'ex Priore Vincenzo Fabbri, il Leocorno prende parte al Corteo Storico con le insegne a lutto e senza effettuare le sbandierate previste.
Berio
Trecciolino (Luigi Bruschelli)

Tartuca
• Prove mattutine di addestramento annullate per pioggia.
• Tratta rinviata di un giorno per pioggia.
• Giro d'onore, prima delle batterie di selezione, per Urbino de Ozieri.
• La Selva non corre per infortunio del cavallo ai canapi.
• Intervento del maniscalco per ferrare il cavallo della Tartuca.
Urban II
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Selva
Straordinario
• Palio straordinario per il nuovo millennio.
• Vengono rinnovati i costumi del corteo storico.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla chiesa della Santissima Annunziata (di fronte al Duomo).
Quarnero
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Giraffa
⇒ Estratte 4 Contrade per la sostituzione della Pantera estratta sotto squalifica.
⇒ Da questo Palio le Previsite si svolgono alla clinica "il Ceppo" in località Monteresi nel Comune di Monteriggioni.
Bella Speranza
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Leocorno
Estratte 4 Contrade per la sostituzione del Valdimontone estratto sotto squalifica.
Oriolu de Zamaglia
Cianchino (Salvatore Ladu)

Onda
⇒ Estratte 5 Contrade per la squalifica della Torre e per la sostituzione del Valdimontone estratto sotto squalifica.
⇒ Il Nicchio non corre il Palio per infortunio al barbero Delfort Song prima del Palio.
⇒ Prima volta che la corsa viene trasmessa in streaming su internet.
Barabba
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Leocorno
• Estratte 4 Contrade per la sostituzione del Valdimontone estratto sotto squalifica.
• La Giraffa non corre per infortunio al cavallo durante le fasi della mossa.
Galleggiante
Aceto (Andrea Degortes)

Aquila
• Rinviato per pioggia.
• Estratte 5 Contrade per la squalifica della Torre e la sostituzione della Tartuca estratta sotto squalifica.
• Dopo la corsa Benito dovette essere abbattuto.
Uberto
Cianchino (Salvatore Ladu)

Tartuca
⇒ Riviato al 3 luglio per oscurità.
⇒ Estratte 6 Contrade per la squalifica del Bruco e del Drago e per la sostituzione dell'Oca estratta sotto squalifica.
⇒ La Previsita, istituita informalmente nel 1987, diviene obbligatoria e viene svolta nelle varie scuderie.
⇒ Primo Drappellone dipinto su entrambi i lati.
⇒ Viene proibito lo svolgimento delle prove di notte che saranno regolamentate l'anno prossimo.
Pytheos
Cianchino (Salvatore Ladu)

Valdimontone
Mossiere nominato "d'ufficio" dopo la rinuncia di Euro Federico Roman.
Vipera
Il Bufera (Dario Colagè)

Lupa
Estratte 5 Contrade per la sostituzione del Nicchio e del Valdimontone estratte sotto squalifica.
Benito III
Cianchino (Salvatore Ladu)

Pantera
Viene informalmente introdotta la previsita. Diverrà obbligatoria nel 1991.
Brandano
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Valdimontone
Straordinario
• Palio straordinario per il secondo centenario dell'istituzione della Comunità Civica di Siena.
• Ultimo Palio con i palchi sopra i materassi di San Martino.
• La Lupa non corre il Palio per infortunio al barbero nella stalla dopo la seconda prova.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla chiesa di San Cristoforo (piazza Tolomei).
Urbino de Ozieri
Cianchino (Salvatore Ladu)

Pantera
Il Bruco non corre il Palio per la morte del barbero causato da un incidente durante la prima prova.
Urbino de Ozieri
Bastiano (Silvano Vigni)

Selva
⇒ Rinviato per pioggia quando la terza Contrada stava per entrare in Piazza per il Corteo Storico.
Quebel
Randa (Michele Enzo Bucci)

Valdimontone
Panezio
Aceto (Andrea Degortes)

Chiocciola
Rinviato per pioggia.
Pancho
Bazzino (Massimo Alessandri)

Valdimontone
Panezio
Tristezza (Rosario Pecoraro)

Lupa
• Viene meno la regola che proibisce a più fantini parenti tra di loro di partecipare al Palio.
• Il Leocorno diventa NONNA.
Orbello
Valente (Antonio Zedde)

Onda