IL PALIO.SIENA .IT

Vincitrici nell'anno

Indietro

Selezionare le Contrade vincitrici per il Palio di Provenzano e per quello dell'Assunta, quindi cliccare cerca

Palio di Provenzano:


Palio dell'Assunta:



Selezionare questa opzione se non interessa il tipo di Palio vinto.

Cerca

Trovati 2 risultati

Data Palio
Cavallo
Fantino
Vinto da
Note
1926
Giacca
Bubbolo (Aldo Mantovani)

Pantera
⇒ Alla presenza, in forma privata, del Re d'Italia Vittorio Emanuele III.
⇒ Vengono esposte le bandiere delle sole Contrade estratte a sorte. Le bandiere delle Contrade che corrono di diritto saranno introdotte nel 1929.
⇒ Primo Drappellone con dipinto il fascio littorio.
note
Margiacchina
Cispa (Ottorino Luschi)

Chiocciola
⇒ Alla presenza del Principe Amedeo Duca delle Puglie.
note
1788
Rondellino
Biggeri (Luigi Felloni)

Chiocciola
Il 6 maggio 1788 viene notificato il "Regolamento per la costruzione dei nuovi palchi".
note
baio sfacciato del Morichelli
Groppa Secca (Agostino Lippi)

Pantera
• Fatto correre da organizzazioni cittadine il lunedì 18 perché la domenica 17 era in programma il Palio alla lunga organizzato dal Valdimontone.
• Introduzione del sorteggio segreto per il posto alla mossa (8 luglio) a cura del Comune pochi momenti prima che i fantini andassero al canape.
note
  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK