IL PALIO.SIENA .IT

Bufalata (non ufficiale)
di

Tratta da: L'immagine del Palio
ACS, Preunitario, Balìa, 9, "Spese fatte per venute de' nostri principi e spese di catafalchi e altro"; ASS, Balìa, 833, cc. 37-42; BCS, ms. C.III.28: G. Palmieri, "Relatione dell'incontrii e feste fa...  
Tratta da: Il Palio di Siena
REGOLAMENTO DELLA BUFALATA FATTA NEL NOVEMBRE 1650 IN ONORE DEL PRINCIPE MATTIAS DE' MEDICI 1. - Che le Contrade entrino in piazza nell'ordine assegnato alle ore 18 con le loro bufale e i dodici pung...  

Il Palio di Siena
di Giovanni Cecchini - Dario Neri
MPS

Tratta da: Il Palio di Siena
I palii delle bufale continuano fino alla metà del Seicento, quando si saranno effettuate, in tutto, poco meno di quaranta bufalate, e proprio l'ultima (1650) ci dice che correre a cavalcioni di un an...  
Tratta da: Memorie della Contrada della Giraffa
Il 2 novembre in occasione della venuta del Granduca, della sua consorte e degli altri principi, ebbe luogo l'ultima delle bufalate nell'ambito delle feste che si svolsero fino al giorno 10. Fu questa...  

Memorie della Contrada della Giraffa
La Giraffa alla Bufalata del 1612
di Franco Semboloni
Betti editrice

Tratta da: Ok Siena .it
3 NOVEMBRE 1650, L'ULTIMA BUFALATA (News inserita il 03-11-2024 di Niccolò Ricci) Una tradizione precedente al Palio moderno, ma che ebbe vita parecchio breve. Organizzata in onore del Granduca di To...  


Libri sul Palio di Siena
Tratta da: La Nazione .it
Palio di Siena e bufale (di Maurizio Costanzo. News pubblicata il 3 novembre 2024) Quella che vi raccontiamo oggi è una storia molto curiosa: tutti, nel mondo, conoscono infatti il Palio di Siena. Ma ...  


Libri sul Palio di Siena

Note:

• CARRIERA CON LE BUFALE (ULTIMA).

• In onore della venuta a Siena del Granduca Ferdinando II e del cardinale Giovan Carlo dei Medici.

• PREMIO: Pezzo di tessuto di broccato d'oro del valore di 140 scudi.

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK