Sarebbe stato il secondo straordinario a distanza di un solo anno e, come il precedente, non ci è pervenuta alcuna notizia o cronaca del suo svolgimento.
Ignorato dal Comune e da tutti gli autori di storia paliesca, ne veniamo a conoscenza attraverso una pagina delle Deliberazioni e Memorie dell'Onda del 10 agosto 1660, nella quale si legge che tutte le Contrade erano invitate a partecipare a un Palio straordinario indetto dai Nobili Signori del Casino per la venuta del Sig.re Principe e farlo correre il giorno di S.to Rocco, che cadeva il 16 agosto.
L'Onda decise di parteciparvi a fronte di unavotazione che vide 22 voti favorevoli e un solo contrario, portandoci aescludere che si trattasse di un Palio alla lunga, in quanto le Contrade come tali non prendevano parte a questo genere di corse.
Ciò nonostante, l'assenza di bandi di Biccherna, di cronache e di verbali di altre consorelle, ci induce a pensare che, per motivi rimasti ignoti (a esempio l'improvvisa indisponibilità del Principe), il Palio non venisse mai disputato.