26 dicembre 1724
Apertura della Piazza per i pugni: Gli 26 detto, secondo il solito, fu dato principio al giuoco del Pallone, con pugni, diretto per la parte della Città da consiglieri, che erano il cavaliere Angiolo Bargagli, Traiano Buoninsegni, Roberto Piccolomini e Gaetano Placidi, e caporioni, per la parte di San Martino, cavaliere Francesco Bichi e cavaliere Giovanni Girolamo Venturi Gallerani.
15 gennaio 1724 (stile senese)
Costruzzione del palazzo Chigi: Gli 15 detto fu dato principio a cavare i fondamenti per la costruzione del nuovo palazzo del marchese Flavio Chigi degli Zondadari, nella Piazza grande, che abbraccierà ancora la strada Renaldini, chiamata il Chiasso Largo e parte della strada del corso, colla demolizione, per la parte solamente della Piazza, di quattro case che in una di esse si scorge uno scudo colle forbice, e in altro le parole Rigrittieri, il disegno è d'Antonio Valeri architetto romano, e serà eseguito da maestro Filippo Francini capo maestro sanese.