Palio precedente Palio successivo
Ultima vittoria: martedì, 2 luglio 1743 (un anno prima)
cavallo: morello sfacciato delle Donzelle - fantino: Bechino (Domenico Laschi)
Ultima vittoria: mercoledì, 16 agosto 1741 (3 anni prima)
cavallo: baio del Concialini - fantino: Ministro (Giovanni Rossi)
Ultima vittoria: mercoledì, 2 luglio 1738 (6 anni prima)
cavallo: sauro bruciato di Buonconvento - fantino: Pettinaio (Antonio Crognolini)
Ultima vittoria: sabato, 2 luglio 1735 (9 anni prima)
cavallo: morello di Siena - fantino: (Giuseppe Antonio Mazzini)
Ultima vittoria: giovedì, 16 agosto 1731 (13 anni prima)
cavallo: Inoscato - fantino: Pettinaio (Antonio Crognolini)
Ultima vittoria: domenica, 2 luglio 1719 (25 anni prima)
cavallo: Vegliantino - fantino: Strega (Giuseppe Maria Bartaletti)
Ultima vittoria: venerdì, 2 luglio 1717 (27 anni prima)
cavallo: Gioia - fantino: Strega (Giuseppe Maria Bartaletti)
Ultima vittoria: giovedì, 16 agosto 1714 (30 anni prima)
cavallo: morello di Siena - fantino: Morino
Ultima vittoria: sabato, 16 agosto 1704 (40 anni prima)
cavallo: Salta la macchia - fantino: Marracchino (Lorenzo Crespi)
Ultima vittoria: domenica, 2 luglio 1702 (42 anni prima)
cavallo: Naviglio - fantino: Pelliccino (Giuseppe Galardi)
• Palio rimesso "in Palio" dall'Oca.
• Drappellone delle "ricorse" più antico conservato dalle Contrade.
• Il Leocorno diventa NONNA.
Secondo il Bandini e il Gagliardi nella Pantera corse "Ministro".
'nsomma