Drappellone, Baccile e Mazza: questi erano i tre premi a disposizione per i vincitori del Palio del 2 luglio 1763.
Cavallo: Storno del Sig. Camillo Falorsi.
Fantino: Cecchino detto "Tenerino".
Capitano: Luca Tozzi.
Priore: Salvadore Callai.
Contrade partecipanti (ordine alla mossa): Civetta, Torre, Drago, Valdimontone, Chiocciola, Bruco, Nicchio, Aquila, Giraffa, Istrice di rincorsa.
La Carriera: "Palio molto garoso" (combattuto).
Il Drago fece ricorrere il Palio il 16 agosto che venne vinto dalla Contrada del Bruco.