IL PALIO.SIENA .IT

Palio di Provenzano
di

Tratta da: Memorie di Palio a cavallo di tre secoli (Filippo Sergardi)
Vinse il Palio Dorino nella Tartuca, quale entrò primo a S.Martino, né vi fu avvenimento particolare, né gara, onde il Palio, o sia la corsa non fu punto dilettevole. Uccellino al solito cadde.
Tratta da: Notizie sulle Contrade e sul Palio (1785-1838)
6 giugno Palio per il dì due luglio. Editto del Provv.re della General Biccherna in data del dì primo giugno corrente fà sapere al Pubblico come per Rescritto Sovrano del dì 27 maggio passato ha accor...  

Notizie sulle Contrade e sul Palio (1785-1838)
di Antonio Francesco Bandini, a cura di Giordano Bruno Barbarulli
Tipografia Il Torchio

Tratta da: Il premio per la vittoria
Priore era Gaspero Forlani e come Capitano era stato scelto Salvatore Panichi. La Tartuca, che correva di diritto, vinse con un cavallo morello mal tinto di proprietà di Lodovico Dei e con il fantino ...  

Il premio per la vittoria
La storia del drappellone, i Palii della Tartuca
di Giordano Bruno Barbarulli
Contrada della Tartuca

Note:

• Alla presenza, a sorpresa, del Sovrano Pietro Leopoldo.

• Installata una banderuola metallica bianca e nera sullo steccato di fronte al palco dei Giudici dell'arrivo.

Discordanza fonti:

Secondo il Sergardi il cavallo della Pantera era di "Lorenzo Tendi".

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK