IL PALIO.SIENA .IT

Palio straordinario
di

Tratta da: Memorie di Palio a cavallo di tre secoli
Se la precedente corsa rimase garosa, questa non lo fu meno, e vi seguirono tutti gli accidenti possibili incluso quello, che lo vinse la Tartuca il di cui fantino era caduto, e di poi rimontato a cav...  
Tratta da: Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914
Fu ricorso dalla medesima Contrada e Fantino a richiesta della Regina reggente, essendole piaciuto molto l'antecedente. La Tartuca benchè cadesse alla seconda girata, nonostante vinse questo bellissi...  

Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914
di Antonio Zazzeroni
ed. Periccioli

Tratta da: Siena e le sue Contrade
Piaciutale assai alla Regina Reggente Maria Luisa la corsa del Palio del 16 Agosto, mostrò vivo desiderio venisse ripetuta. Riuscì pure questa bellissima, anche per il fatto assai originale, che dopo...  
Tratta da: Ora come allora
In questa data fu corso un Palio straordinario per volere della Regina d'Etruria Maria Luisa. La Sovrana aveva assistito al Palio del 16 Agosto e lo aveva tanto ammirato che subito dopo la corsa disse...  
Tratta da: Aneddoti contradaioli
Per avere un'idea della classe dei cavalli che un tempo correvano il Palio, che aveva un vero carattere di giostra, valga un episodio, fra i tanti. Il 20 Agosto 1804 fu corso un Palio straordinario, ...  

Aneddoti contradaioli
di Alberto Tailetti
ed. Olimpia

Tratta da: Notizie sulle Contrade e sul Palio (1785-1838)
17 agosto Si danno nuovamente i cavalli per la Ricorsa del 20 agosto. In questa sera si danno nuovamente i cavalli per la Ricorsa alla tonda voluta da Sua Maestà la Regina, per il dì venti d'agosto, e...  

Notizie sulle Contrade e sul Palio (1785-1838)
di Antonio Francesco Bandini, a cura di Giordano Bruno Barbarulli
Tipografia Il Torchio

Tratta da: Il premio per la vittoria
La Tartuca fin dall'anno precedente aveva eletto Priore Antonio Bandini (un omonimo del più noto diarista) e nel 1804 scelse per Capitano Angelo Niccolai. Il fantino Giuseppe Menghetti di Empoli, dett...  

Il premio per la vittoria
La storia del drappellone, i Palii della Tartuca
di Giordano Bruno Barbarulli
Contrada della Tartuca

Note:

• Palio straordinario per desiderio della Regina d'Etruria Maria Luisa Giuseppa che aveva assistito a quello del 16 agosto.

• Parteciparono le medesime Contrade del Palio del 16 agosto.

Discordanza fonti:

"Ora come allora" riporta l'ordine di ingresso al canape del Palio del 16 agosto.

Secondo il Sergardi nella Tartuca vinse "Biancalana".

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK