IL PALIO.SIENA .IT

Palio dell'Assunta
di

Tratta da: Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914
Andarono dicorsa al Canape la Pantera e Torre caddero per cui dovettero ritornare indietro, fu ridata la mossa che fu bellissima perchè scapparono tutte insieme ma dopo la voltata di S. Martino entrò ...  

Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914
di Antonio Zazzeroni
ed. Periccioli

Tratta da: Memorie di Palio a cavallo di tre secoli
Il Palio alla tonda fu trasportato dal 16 al 17 perché il dì 16 cadendo in giorno di sabato il pro impresario del Teatro dei Rinnuovati fece istanza per il detto trasporto, a cui aderì il regio govern...  
Tratta da: Il premio per la vittoria
Nel 1817 vennero effettuate le due consuete carriere: quella di luglio la vinse la Tartuca e quella d'agosto la Lupa ed ambedue i drappelloni furono dipinti da Alfonso Fraticelli. Su quello della Tar...  

Il premio per la vittoria
La storia del drappellone, i Palii della Tartuca
di Giordano Bruno Barbarulli
Contrada della Tartuca

Note:

Corso oggi su richiesta dell'impresario del teatro dei Rinnovati perché il 16 cadeva di sabato.

Discordanza fonti:

Secondo il Sergardi nel Valdimontone corse "Leggero".

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK