IL PALIO.SIENA .IT

Palio di Provenzano
di

Tratta da: Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914
Fu rimesso a questo giorno per essere ieri sabato, fu poco bella la mossa, dalla quale scappò primo a gran distanza il Nicchio, quale dopo la prima voltata a S. Martino fu passato dalla Pantera e dall...  

Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914
di Antonio Zazzeroni
ed. Periccioli

Tratta da: Memorie di Palio a cavallo di tre secoli
L'Oca vinse il Palio rimesso al detto giorno per essere festivo correndoci Francesco Santini detto il Gobbo nel cavallo bajo scuro del signor conte Giulio Gentili di Viterbo. La carriera fu poco garo...  
Tratta da: Memorie di Palio a cavallo di tre secoli (Filippo Sergardi)
Contrade che corrono d'obbligo il 2 luglio 1831 Torre - Campanino - terzo Leo Corno - Brandino Figlio - cascò Giraffa - Chiarini Pantera - Bonino - secondo Oca - Gobbo - vinse Nicchio - Stecco - quart...  

Note:

Corso il 3 perché domenica.

Discordanza fonti:

Secondo il Sergardi nella Tartuca corse "Ghiozzo".

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK