Palio dell'Assunta
di
Palio precedente
Palio successivo
Sono 0 i cavalli ammessi alla previsita. In totale i cavalli ammessi alla tratta sono 0.
Nota: I dati relativi ai Palii corsi e vinti sono aggiornati alla data di iscrizione alla previsita.
Note:
• Furono date due mosse. Alla prima cadde la Lupa così alla seconda mossa partecipò il cavallo scosso.
• Con delibera del 20 luglio alla tratta vengono ammesse anche "le cavalle" escludendo i maschi interi.
• Con rescritto del 4 agosto i cavallai devono portare il cavallo alla tratta, ai fantini viene proibito di tenersi nel primo giro prima di arrivare alla cappella, viene istituita la relazione dei Deputati della Festa e nuove norme per la consegna del nerbo ai fantini.
Discordanza fonti:
• Secondo il Sergardi nel Valdimontone corse "Livornese" e nell'Aquila corse "Ghiozzo".
• Secondo "Memorie di Palio a cavallo di tre secoli" il Bruco vinse con il "cavallo di Giuseppe Campelli oste".
• Secondo il Cecchini-Neri il Bruco vinse con il "cavallo di Giuseppe Tempelli".