IL PALIO.SIENA .IT

Palio dell'Assunta
di

Corsero, d'obbligo, le Contrade: Bruco, Leocorno, Onda, Aquila, Civetta, Pantera, Oca; per sorteggio Montone, Nicchio e Istrice. La Contrada della Tartuca, che aveva rinunziato a correre, fu esclusa ...  


Libri sul Palio di Siena
Tratta da: Il segreto della mossa
Nel 1860 c'era l'uso di un nastro tenuto alle estremità da due agenti e posto prima del canape. A suo giudizio, se l'allineamento era valido, il Mossiere segnalava agli agenti e ad un'altra persona su...  

Il segreto della mossa
di Sergio Profeti
ed. Sunto

Note:

Per problemi di natura politica la Tartuca, a quei tempi con i colori giallo e nero, rinuncia a partecipare al Palio.

Drappellone

di Adeodato Fraticelli

 'un mi garba

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK