Palio precedente Palio successivo
Ultima vittoria: lunedì, 15 agosto 1870 (un anno prima)
cavallo: baia del Venturini - fantino: Paolaccino (Pietro Locchi)
Ultima vittoria: domenica, 3 luglio 1870 (un anno prima)
cavallo: Brizzola - fantino: Bachicche (Mario Bernini)
Ultima vittoria: domenica, 16 agosto 1868 (3 anni prima)
cavallo: baio del Cecconi - fantino: Paolaccino (Pietro Locchi)
Ultima vittoria: giovedì, 15 agosto 1867 (4 anni prima)
cavallo: baio del Cecconi - fantino: Bachicche (Mario Bernini)
Ultima vittoria: martedì, 15 agosto 1865 (6 anni prima)
cavallo: morella bruciata dell'Orlandini - fantino: (Liberato Turchi)
Ultima vittoria: giovedì, 2 luglio 1863 (8 anni prima)
cavallo: storno del Grandi - fantino: Paolaccino (Pietro Locchi)
Ultima vittoria: lunedì, 2 giugno 1862 (9 anni prima)
cavallo: baio dorato del Cianchelli - fantino: Figlio di Bonino (Giuseppe Buoni)
Ultima vittoria: lunedì, 2 luglio 1860 (11 anni prima)
cavallo: baio scuro del Merlotti - fantino: Spagnoletto (Angiolo Fabbri)
Ultima vittoria: lunedì, 16 agosto 1852 (19 anni prima)
cavallo: morella del Grandi - fantino: Gobbo Fenzi (Antonio Bianchi)
Ultima vittoria: domenica, 2 luglio 1837 (34 anni prima)
cavallo: baio balzano del Piazzesi - fantino: Campanino (Francesco Bianchini)
• Palio anticipato al giorno prima in sostituzione di quello "alla lunga".
• I fantini montarono a cavallo al canape.
• Il Drago diventa NONNA.
Secondo "Nel campo le vittorie" l'Aquila vinse con il cavallo "storno di Luigi Grandi".
'un mi garba