Contrade che hanno preso parte a questa carriera sono, Tartuca, Nicchio, Bruco, Torre, Oca, Montone, Unicorno, Istrice, Lupa, Giraffa.
Palio brutto e mossa giovane, scapparono primi Torre, Lupa, e Bruco, la Torre e il Bruco alla prima girata essendo primi andarono in S. Martino, e l'Oca entrò prima, l'Istrice per dare una forte nerbata alla Tartuca, cadde prima della detta voltata.
Non vi fu punta gara, il Montone pure alla prima girata cadde a S. Martino.
La Giraffa poi avendo il miglior cavallo, restò nell'entrone presso il Teatro perchè dissero che il cavallo non gli si volle muovere. Perciò fu data la mossa solamente a nove contrade (moda nuova) mancando la Giraffa.
La Lupa con cattivo cavallo molto figurò e il Nicchio parimente che fu sempre secondo.
A Baicche fantino del Nicchio gli fu levato il nerbo dal fantino della Lupa.
In questa carriera la Torre aveva montato il fantino Meloni Filippo detto Barbone, il figlio del quale, Angelo, vinse il primo Palio nella Contrada di Val di Montone il 28 Settembre 1902; quindi Corrado, figlio di Angelo, corse la prima volta nell'Onda il 16 Agosto 1932.