Contrade che ebbero parte a detta carriera. Tartuca, Bruco, Torre, Montone, Unicorno, Istrice, Lupa, Chiocciola, Pantera e Drago.
Mossa mediocre scappò prima la Lupa e tale si mantenne sino a vincita di Palio senza contrasto, seguita sempre dalla Torre che alla terza girata fu passata dalla Tartuca.
Il Fantino della Chiocciola cadde alla prima girata presso la Fonte e nel cadere gli si sbrigliò il cavallo.
Vi fu gran gara al principio fra Istrice, Torre, Chiocciola, Pantera e Tartuca che nerbarono fortemente la Torre ma poi passò.
L'Istrice con cattivo cavallo molto figurò e nel contrasto che ebbe con la Tartuca, Pantera e Drago con una forte nerbata che il Fantino dell'Istrice detto Filusella che dette al fantino del Drago gli fece cadere il nerbo di mano.
A vincita di Palio prima Lupa, seconda Tartuca, terza Torre, quarto Istrice.
In detto giorno circa le tre incominciò la pioggia e durò fino a quando erano per entrare le contrade in Piazza ma dopo cessò ed ebbe effetto la Carriera.
Il Corteo è stato corredato come negli anni passati.
Il Montone nulla potè figurare avendo uno dei migliori cavalli essendosegli zoppato per la prova generale.
Il dì 1° Luglio ebbe luogo una Tombola Pubblica in Piazza V.E. di £ 5O la cinquina, e £ 200 la Tombola a profitto della R. Società Filoarmonica.