IL PALIO.SIENA .IT

Palio straordinario
di

Tratta da: "la Vedetta Senese" del 26 settembre 1913
Dopo l'alterno avvicendarsi di buona e cattiva stagione che aveva in questi ultimi giorni tenuto in sospeso gli animi nel timore che la pioggia, come già nello scorso Agosto, turbasse con una inopport...  


Libri sul Palio di Siena
Tratta da: Daccelo!
Il quinto Palio straordinario del secolo si corre ancora una volta a settembre inoltrato con delle condizioni atmosferiche molto incerte. Mancano i migliori cavalli, favorito sembra essere il Nicchio ...  
Tratta da: Palio XX secolo
Nel Palio straordinario del 25 settembre 1913 la Giraffa era in testa al terzo giro quando come si legge nel rapporto comunale: «...l'alfiere del Leocorno, Bianciardi Lodovico nato a Siena il 30.3.189...  

Palio XX secolo
una città fra realtà e leggenda
di Luca Luchini
Tipografia Senese Editore

Note:

⇒ Palio straordinario corso in occasione del VII Congresso della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, su richiesta della Società industriali, commercianti ed esercenti.

⇒ Furono effettuate solamente 4 Prove in quanto i cavalli furono assegnati il 23 settembre.

Drappellone

di Vittorio Emanuele Giunti

Al VII Congresso della Società Italiana per il Progresso delle Scienze.

 Mi garba

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK