IL PALIO.SIENA .IT

Palio di Provenzano
di

1
 7 
 9 
morello del Brandanidi Luigi Brandani
Luigi Brandani
2
16
 5 
Margiacchinadi Giovanni Margiacchi
Giovanni Margiacchi
3
 4 
 2 
baia del Manettidi Augusto Manetti
Augusto Manetti
4
 9 
 3 
Tontadi Menotti Busisi
Menotti Busisi
5
 3 
 1 
baia del Paghidi Adamo Paghi
Adamo Paghi
6
10
10
baia scura di G.Busisidi Giovanni Busisi
Giovanni Busisi
7
18
 6 
sauro del Vanninidi Michele Vannini
Michele Vannini
8
 5 
 8 
baio del Bettidi Ulisse Betti
Ulisse Betti
9
14
 4 
Giaccadi Giovacchino Pianigiani
Giovacchino Pianigiani
10
23
 7 
Girardengo Idi Fortunato Becciolini
Fortunato Becciolini

Note:

⇒ Primo Drappellone con i "fasci littori" ai lati della data, il primo Drappellone con dipinto il fascio littorio è del 1926.

⇒ Alla presenza del Re d'Italia Vittorio Emanuele III e di tutta la famiglia reale.

⇒ Ordinanza del Questore che obbliga i fantini a compiere tre giri completi per le prove e per il Palio.

⇒ Proibizione al pubblico di schiamazzare e di manifestare in modo violento.

Drappellone

di Guido Masignani

 Mi garba

Carriera



tempo corsa: 1:25 (non uff.)
  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK