IL PALIO.SIENA .IT

Palio dell'Assunta
di

1
 8 
10
Carneradi Leone Franci
Leone Franci
2
20
 8 
Linadi Ettore Fontani
Ettore Fontani
3
 3 
 9 
Tordinadi Cesare Tordini
Cesare Tordini
4
 5 
 3 
Cinghialinadi Menotti Busisi
Menotti Busisi
5
 7 
 4 
Beppinadi Menotti Busisi
Menotti Busisi
6
 2 
 2 
Cesarinadi Michele Vannini
Michele Vannini
7
15
 5 
baio del Barbarullidi Giordano Barbarulli
Giordano Barbarulli
8
17
 6 
Proserpinadi Fortunato Becciolini
Fortunato Becciolini
9
19
 7 
Gobba di Vesconadi Paolo Neri
Paolo Neri
10
 1 
 1 
Tripolidi Cesarino Rocchi
Cesarino Rocchi

Note:

⇒ Con deliberazione n. 930 del 16 agosto 1930, immediatamente eseguibile, il Podestà resta l'unico artefice dell'ingresso ai canapi ma ci si rimette al sorteggio per stabilire quale sia la prima, la seconda e la terza busta.

⇒ Prima volta che nel Drappellone di un Palio ordinario viene ricordato un evento cittadino e nazionale (II centenario del miracolo delle sacre particole).

Drappellone

di Vittorio Emanuele Giunti

Al II centenario del miracolo delle sacre particole.

 'nsomma

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK