Articolo 82: Corteo Storico - Sbandierata collettiva - Ritiro del costume del Fantino
Terminato, coll'effettuazione della sbandierata collettiva, il Corteo Storico, mentre dai Valletti del Comune viene portato nel Palco dei Giudici il Palio da assegnarsi alla Contrada vincitrice, come è disposto in successivi articoli, i Barberi e i loro Fantini, riuniti nella Corte del Podestà, debbono tenersi pronti per la corsa.
In detta Corte oltre alle persone tassativamente indicate nell'art. 55, per le prove, è ammessa ad accedere per la sera del Palio, per ciascuna Contrada, soltanto una persona incaricata di recare il costume che il Fantino deve indossare per la Corsa e di ritirare quello di parata indossato dal Fantino stesso nel Corteo.
Il nome di detto incaricato deve essere preventivamente reso noto alla Autorità Comunale, insieme con quelli dei componenti la Comparsa.