IL PALIO.SIENA .IT

Palio alla lunga (non ufficiale)
di

Tratta da: Il Palio di Siena
La consacrazione ufficiale del Palio come festa in onore dell'Assunta si trova solo nello statuto del 1310, e anzi nella documentazione ufficiale esso è preceduto dal Palio del beato Ambrogio Sansedon...  

Il Palio di Siena
di Giovanni Cecchini - Dario Neri
MPS

Tratta da: Rivista dell'Accademia dei Rozzi n.33 (Alberto Fiorini)
Il Palio alla lunga in onore di Santa Maria d’Agosto, che dal 16 giugno 1310 era divenuto il coronamento popolare della solenne cerimonie politiche e devozionali cui era abbinato, essendo stato inseri...  


Libri sul Palio di Siena
Tratta da: di Maura Martellucci e Roberto Cresti
17 giugno 1310: il Comune istituzionalizza il Palio alla lunga in onore di Santa Maria Assunta Il 17 giugno del 1310 il Consiglio della Campana delibera che “ne la festa de la detta Vergine Maria, og...  


Libri sul Palio di Siena
Tratta da: L'immagine del Palio
1310 agosto ASS, Biccherna, 124, c. 186rv L'ufficio di Biccherna aveva il compito specifico di organizzare la festa di Santa Maria d'agosto e la consueta corsa; nei suoi registri sono pertanto annotat...  

Note:

Consacrazione ufficiale del Palio alla lunga come festa in onore dell'Assunta (sarà soppresso nel 1861).

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK