IL PALIO.SIENA .IT

Palio alla lunga (non ufficiale)
di

Tratta da: Il Palio di Siena
Il beato Ambrogio era morto nel 1288 e la sua devozione si era subito affermata; nel 1306 poi il Comune, per rendere più solenni tali onoranze, istituì un Palio, mettendo in gara uno stendardo del val...  

Il Palio di Siena
di Giovanni Cecchini - Dario Neri
MPS

Tratta da: Diario dell'anno duemila
A partire dal 1307 il 20 marzo si correva il Palio dedicato al Beato Ambrogio Sansedoni, morto il 20 marzo 1286; la devozione dei senesi nei suoi confronti era infatti grande. Il Comune istituì quest...  

Diario dell'anno duemila
di addetti ai giovani delle Contrade
MasterGraphics

Tratta da: Le Contrade di Siena
Altra Corsa soleva farsi nel 22 di Marzo di ciascun Anno per la Festa del B. Ambrogio Sansedoni de' Grandi di Siena Domenicano; in tal giorno si offriva dal Pubblico alla Sagrestia di S. Domenico libb...  
Tratta da: L'immagine del Palio
1306 maggio e 1309 maggio ASS, Statuti di Siena, 19, c. 30, Dist. I, capitolo LVI. Lo statuto del Comune di Siena stabilisce di far correre il Palio alla lunga per la festa del beato Ambrogio Sansedon...  
Tratta da: Storia del Palio e delle Contrade
Le corse coi cavalli (o con altre cavalcature) non furono una prerogativa particolare di Siena. Tuttavia, anche se moltissime altre città, nel medioevo, ebbero in comune con essa queste forme di festa...  

Storia del Palio e delle Contrade
dalle origini alla fine del secondo conflitto mondiale. Vol. I 1424-1736
di Alberto Fiorini
Tipografia Senese Editrice

Note:

Palio alla lunga dedicato al Beato Ambrogio Sansedoni, deceduto nel 1288, per ricordare la liberazione del popolo senese da un interdetto papale (1273). Verrà corso ogni anno in questa data fino alla fine della Repubblica.

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK