IL PALIO.SIENA .IT

Palio alla lunga (non ufficiale)
di

Tratta da: Le Contrade di Siena
Tanto le Giostre, quanto i Tornej, coll'incivillire della Nazione andarono a cessare, e solo vi rimase quello della Pugna, che ha durato per più lungo tempo. Ma ancor questo essendo andato a cessare ...  
Tratta da: "La cronaca del Trecento italiano" vol II di Carlo Ciucciovino
[1333 Il palio dell'Assunta a Siena Il 16 agosto, come di consueto, in occasione della festa dedicata alla Madonna, le contrade di Siena corrono il palio. Il drappo che viene assegnato al vincitore «...  


Libri sul Palio di Siena
Tratta da: Le Contrade di Siena al Palio e le vittorie della Contrada dell'Istrice
Il Palio alla lunga del 15 agosto 1333 Quando portiamo particolare affetto ad una cosa cerchiamo sempre di migliorarla e di renderla più attraente e perfetta. E i senesi, animati da questo sentimento ...  

Le Contrade di Siena al Palio e le vittorie della Contrada dell'Istrice
di Giuseppe Zazzaroni
Tipolitografia S. Giovanni

Note:

Primo Palio alla lunga con cavalli sciolti.

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK