Continuati erano i Tornei, e le Giostre, che si facevano in Siena, e di Tre fra le altre se ne fa special ricordo nel corso di ventiquattro Anni.
La Prima Fatta per l'avviso dato da Galeazzo Duca di Milano, che molto contava in Siena, per una vittoria da Esso ottenuta verso l'Anno 1392 nella quale la Gioventù del Terzo di Città vestita di color rosso, quella di S.Martino vestita di verde, e quella di Camollia di bianco armati di aste, o targoni fecero un Torneamento non mai più veduto.
In proposito di questa Giostra ecco quanto ne dice il Tizio nel Tom. 3°: = Preterea letitie signa apud Senen: nuntio audito, celebrata, nam et juventus Cidoniis induti Sericis, armisonos ludos, et hastides celebrarunt; ludentium ex Regione Civitatis purpurei colonis vestes fuere, viridis S. Martini, albi vero regionis Camollie, alia quoque exultationis signa, nunquam amplius temporibus elapsis fuere celebrata. =