Nel 1394 non troviamo alcuna annotazione relativa al Palio nei registri della Biccherna, ma il Palio deve esservi stato ugualmente, perché la deliberazione del Concistoro, 180 c.64 riguarda le spese straordinarie fatte appunto in occasione del Palio, che deve anzi essere stato particolarmente solenne, in quanto che vi assistevano il senatore Andreino Trotti rappresentante del duca di Milano, insieme ai suoi connestabili e ad altri personaggi della sua corte. La mancanza delle annotazioni della Biccherna è dovuta solo al fatto che probabilmente i denari di questa festa devono essere stati tratti da fonti diverse dalle normali casse comunali.