IL PALIO.SIENA .IT

Palio alla lunga (non ufficiale)
di

Tratta da: Diario dell'anno duemila
Il 26 novembre 1403, giorno in cui si celebrava la festività di San Pietro Alessandrino, ci fu a Siena una congiura ordita da Francesco Salimbeni, alleato con il Monte dei Dodici, tesa a sovvertire il...  

Diario dell'anno duemila
di addetti ai giovani delle Contrade
MasterGraphics

Tratta da: Storia del Palio e delle Contrade
Altro Palio fu quello di San Pietro Alessandrino, istituito nel 1414 per commemorare il giorno in cui il governo dei Popolari fu salvato da una congiura di Nobili e Dodicini. La cacciata dei Dodici er...  

Storia del Palio e delle Contrade
dalle origini alla fine del secondo conflitto mondiale. Vol. I 1424-1736
di Alberto Fiorini
Tipografia Senese Editrice

Note:

Istituzione del Palio alla lunga dedicato a San Pietro Alessandrino per commemorare la cessazione di sanguinosi tumulti e la cacciata dei Dodici avvenuta il 26 novembre 1403.

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK