Più famosa delle antecedenti, perché fatta con special disfida ancora dei Fiorentini, dei quali ne vennero molti, fu eseguita il dì 24 di Gennajo dell'Anno 1416 nella Pubblica Piazza.
Si era assegnato per Premio del Vincitore un bell'Elmo di Argento, il quale fu vinto da Agostino di Martino, ma siccome un Fiorentino, era quasi stato pari nella Giostra, così Agostino, al dir del Cronista, generosamente lo regalò al Fiorentino medesimo, e nel dì seguente dai Giostratori furono i Fiorentini trattati a lauto convito. (Sigismondo Tizio Ist.: M.S. Tom: 3.-. Cronista Aldobrand.)