1493 luglio 21 - ASS, Biccherna, 804, cc. 6v-7, 1lv
I quattro provveditori di Biccherna determinano il regolamento della corsa del Palio del 22 luglio in onore di Santa Maria Maddalena, al fine di consentire che la stessa si svolga all'insegna della massima correttezza e permetta di saggiare al meglio la velocità e la qualità dei cavalli, nonché la perizia e la bravura dei fantini.
I cavalli dovranno essere montati soltanto dai fantini e non dai proprietari e l'arrivo è fissato presso Porta Camollia. Tale disposizione viene estesa anche al Palio di agosto.