La Tartuca si attribuisce, da molto tempo, la vittoria del Palio del 2 luglio 1664 dedicato alla Madonna di Provenzano.
Il Capitano indicato è Agostino Viti, già Camarlengo della Contrada, il Priore Agostino Regoli e il fantino vincitore Simone detto Mone, mentre nulla è noto in merito al cavallo.
I Deputati eletti per la Festa erano Angiolo Venturi, Angiolo Perini Brancadori e Bernardino Tancredi.
A testimonianza di questa vittoria la Tartuca conserva un frammento di drappellone al quale è stato attribuito questo anno.
Non si hanno però notizie attendibili sulla reale effettuazione della carriera e neppure su quale fosse il premio posto in palio. Secondo il Macchi nel 1664 risulterebbe corso un Palio il 2 luglio, ma sarebbe stato vinto dalla Civetta che se lo attribuisce e la vittoria le viene riconosciuta anche dal Comune di Siena.