IL PALIO.SIENA .IT

Palio dell'Assunta
di

Tratta da: Memorie di Palio a cavallo di tre secoli
La corsa fu bellissima perché gareggiata essendo stati primi sino a sei cavalli. Non vi furono cadute né alcuno andò a S.Martino, ma tutti corsero. Vinse la Civetta che entrò prima alla terza girata...  
Tratta da: Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914
Bellissima corsa scappò prima dalla mossa la Giraffa che quasi subito fu passata dall'Onda che si mantenne prima per più di una girata, indi la passò la Pantera, che fu ripassata dall'Onda che contras...  

Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914
di Antonio Zazzeroni
ed. Periccioli

Tratta da: il Civettino, anno II n.8
Durante il periodo di dominio francese sulla Toscana l'iconografia paliesca registra simbologie nuove. Il drappellone del Palio di mezz'agosto del 1811 reca in alto l'Assunta, ma in luogo delle antich...  


Libri sul Palio di Siena

Note:

Introduzione nel corteo storico del soprallasso montato dal fantino.

Discordanza fonti:

Secondo il Sergardi nel Leocorno corse "Scricciolo".

Secondo il Sergardi nel Drago corse "Biancalana".

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK