IL PALIO.SIENA .IT

Palio dell'Assunta
di

Tratta da: Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914
Scappò prima l'Aquila che alla seconda girata cadde a S. Martino, indi furono prime la Giraffa e Selva, ed il Leocorno tentò di sbardellare il Montone, e sbardellò se medesimo, ed il cavallo scosso fu...  

Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914
di Antonio Zazzeroni
ed. Periccioli

Tratta da: Memorie di Palio a cavallo di tre secoli
Vinse il Palio la Contrada del Valdimontone correndoci Francesco Santini detto Saragiolo nel cavallo morello del nobile signor Giovan Battista della Ciaja. La corsa fu garosa, poiché dal canape scapp...  
Tratta da: Memorie di Palio a cavallo di tre secoli (Filippo Sergardi)
Corsa del 16 Agosto 1829 La mossa fu ragionevole, in conseguenza la corsa riesci soddisfacente. Le Contrade, che corsero sono le seguenti Aquila (fantino) Niccoli: cascò al principio di S. Martino, p...  

Note:

Discordanza fonti:

Per l'elenco ufficiale del Comune nella Lupa corse Domenico Grilli.

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK