IL PALIO.SIENA .IT

Palio dell'Assunta
di

Tratta da: Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914
Venendo al Canape di gran galoppo il Leocorno appettò, e cadde, ma subito il Fantino rimontò, e si diede la mossa mediocremente, scapparono primi il Nicchio e la Giraffa, ma a S. Martino furon passate...  

Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914
di Antonio Zazzeroni
ed. Periccioli

Tratta da: Memorie di Palio a cavallo di tre secoli
Vinse il Palio la contrada del Bruco correndoci il Gobbo nel cavallo del Soldatini. Il Nicchio scappò primo dalla mossa, ma a S.Martino fu passato dalla Selva che essendo stata prima una girata fu ar...  
Tratta da: Memorie di Palio a cavallo di tre secoli (Filippo Sergardi)
Corsa del 16 Agosto 1836 Oca - Folago Onda - Lucca Nicchio - Brandino Secondo Drago - Beppaccio Selva - Campanino Leo - Pipistrello Civetta - Giachello Bruco - Gobbo (vinse) Giraffa - Brutto Chioccio...  
Tratta da: Notizie sulle Contrade e sul Palio (1785-1838)
18 luglio Sortita delle Contrade per il 16 d'agosto del 1836. In questa mattina sono sortite le Contrade nella Stanza della Comunità Civica presente il Gonfaloniere, e parte dei Priori, e le Contrade ...  

Notizie sulle Contrade e sul Palio (1785-1838)
di Antonio Francesco Bandini, a cura di Giordano Bruno Barbarulli
Tipografia Il Torchio

Tratta da: Il risveglio del ba'o bello
"Vinse la contrada del Bruco col cavallo del Soldatini. Il Nicchio scappò primo dalla mossa, ma, a S. Martino, fu passato dalla Selva, che essendo stata prima una girata, fu arrivata dal Bruco che vin...  

Il risveglio del ba'o bello
Numero unico
di Nobile Contrada del Bruco


Note:

Alla presenza del granduca Leopoldo II e della sua consorte arciduchessa Maria Luisa.

Discordanza fonti:

Secondo il Sergardi nella Civetta corse "Giachello" e nell'Oca corse "Folago".

Drappellone

di Alfonso Fraticelli

 Mi garba

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK