IL PALIO.SIENA .IT

Palio di Provenzano
di

Vinse il Bruco col cavallo bajo castagno di Ermenegildo Barbetti correndoci lo Storto. Dalla mossa escì primo il Nicchio che a S.Martino fu passato dalla Chiocciola, e quindi furono prime alternativa...  


Libri sul Palio di Siena
Tratta da: Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914
Fu data due volte la mossa, la prima volta scapparono troppo avanti la Tartuca e la Civetta, e gli altri fermi per cui fu deciso non essere buona mossa, la seconda volta poi fu bellissima, ed il primo...  

Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914
di Antonio Zazzeroni
ed. Periccioli

Tratta da: Le Contrade di Siena
Anche nell'Anno 1838. fu rinnuovato il Bando relativo alle Corse alla Tonda, ed in conformità di quello del 1721. in coerenza delle Sovrane Disposizioni de' 15. Giugno 1838. partecipate con Officiale ...  
Tratta da: Memorie di Palio a cavallo di tre secoli
Vinse il Bruco correndoci Massimiliano Garulieri detto lo Storto nel cavallo bajo di Ermenegildo Barbetti. La corsa nelle prime girate si svolse fra il Nicchio, e la Chiocciola ed alla terza entrò pr...  

Note:

Discordanza fonti:

Secondo il Sergardi nel Valdimontone corse "Tenerino",

nel Nicchio corse "Scilla",

nella Torre corse "Campanino".

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK