Palio precedente Palio successivo
Ultima vittoria: domenica, 2 luglio 1837 (un anno prima)
cavallo: baio balzano del Piazzesi - fantino: Campanino (Francesco Bianchini)
Ultima vittoria: domenica, 17 agosto 1834 (4 anni prima)
cavallo: baio scuro dei Batazzi (scosso) - fantino: Pipistrello (Giovanni Brandani)
Ultima vittoria: martedì, 2 luglio 1833 (5 anni prima)
cavallo: morello dello Iacopi - fantino: Pipistrello (Giovanni Brandani)
Ultima vittoria: giovedì, 16 agosto 1832 (6 anni prima)
cavallo: morello del Coppi - fantino: Gobbo Saragiolo (Francesco Santini)
Ultima vittoria: lunedì, 2 luglio 1832 (6 anni prima)
cavallo: morello maltinto del Bandini - fantino: Maremmanino (Luigi Girardini)
Ultima vittoria: venerdì, 2 luglio 1830 (8 anni prima)
cavallo: morello stellato in fronte - fantino: Campanino (Francesco Bianchini)
Ultima vittoria: domenica, 16 agosto 1829 (9 anni prima)
cavallo: morello di Giuseppe Straccali - fantino: Gobbo Saragiolo (Francesco Santini)
Ultima vittoria: martedì, 16 agosto 1825 (13 anni prima)
cavallo: morello maltinto del Bianciardi - fantino: Caino (Niccolò Chiarini)
Ultima vittoria: mercoledì, 2 luglio 1823 (15 anni prima)
cavallo: baio scuro del Pagliai - fantino: Gobbo Saragiolo (Francesco Santini)
Ultima vittoria: domenica, 16 agosto 1807 (31 anni prima)
cavallo: baio chiaro del Manetti - fantino: Mattio (Mattia Marzi)
Da questo Palio si inizia a utilizzare il nuovo Verrocchio ad argano inventato dal Nobil Signor Tiberio Bichi Borghesi che, modificato e migliorato, è tutt'ora in uso.
Secondo altre fonti nell'Oca corse "Spavento".
Ancora nessun giudizio su questo Drappellone. Sii il primo.