Nel 1467, essendo in Siena il cardinale Piccolomini e altri cardinali, per rendere più brillante la festa dell'Assunta era stato deciso di fare una giostra.
La proposta però era stata vinta con una maggioranza minima di voti, forse perché c'era di nuovo in giro la peste e molti temevano il diffondersi del contagio se si fosse avuta maggiore affluenza di gente, e questo deve avere fatto riflettere il Concistoro, che pochi giorni più tardi ordinava la sospensione della giostra, motivandola appunto col fatto della peste.
E non si sa se anche il Palio fosse corso o no, quantunque il non trovare alcuna deliberazione in proposito faccia presumere che si corresse ugualmente.